Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 571
In questi giorni si susseguono su tutti gli organi di informazione gli appelli disperati di imprenditori che stanno ricevendo bollette con rincari dei costi energetici fino al 900 per cento, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Una situazione drammatica che, stando alle previsioni degli esperti, appare purtroppo solo all'inizio in vista del picco, previsto nel corso dell'inverno. "I cupi scenari paventati nei mesi scorsi – affermano il presidente e la direttrice di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, Rodolfo Pasquni e Sara Giovannini – sono diventati purtroppo realtà: la speculazione sta uccidendo le nostre imprese. Senza un intervento immediato e deciso le nostre attività saranno costrette a chiudere i battenti a breve, o a limitare comunque i giorni di apertura. A tale proposito ne sono esempi chiarissimi quegli hotel che hanno già annunciato la chiusura nei mesi invernali o quei ristoranti che lavoreranno solo col turno serale".
"In questi giorni – proseguono Pasquini e Giovannini – si sente parlare molto delle trattative in Europa per imporre un tetto al costo del gas. Da altre parti ci si appella alle mosse del Governo, che però è ancora in fase di costruzione. Ma la verità è che purtroppo non c'è altro tempo da perdere: servono misure incisive e servono subito. Ecco perché ci rivolgiamo anche alla Regione Toscana e a tutte le amministrazioni comunali, affinché per quanto di loro competenza aiutino con azioni concrete e immediate le imprese, molte delle quali a conduzione familiare e sprovviste dunque dei necessari margini per sostenere questi mostruosi rincari delle bollette".
"Le piccole e medie aziende ancora in piedi – aggiungono il presidente e la direttrice di Confcommercio –, sono arrivate ad oggi resistendo a oltre due anni di restrizioni anti covid che hanno creato danni devastanti dal punto di vista economico e lavorativo. Ma questa nuova "tempesta" legata ai rincari è destinata sin dalle prossime settimane a rappresentare per loro il colpo di grazia finale".
"La nostra associazione – termina la nota – lo ripete da tempo: il sostegno alle imprese significa non solo salvaguardia di aziende private, ma anche di migliaia e migliaia – rimanendo ai soli territori di nostra competenza – di posti di lavoro, con enormi ricadute dunque anche sociali. Tutto questo senza dimenticare neppure il ruolo di presidio che ogni negozio aperto ricopre all'interno di un paese o di una città. Il tempo di agire è adesso, senza ulteriori rimandi".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 807
Esprime tutto il proprio apprezzamento Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare l'esito di "Semplice Lucio", il concerto – tributo a Lucio Battisti andato in scena venerdì sera di fronte all'Antico Caffè delle Mura.
"Troviamo davvero lodevole – si legge in una nota dell'associazione – la volontà dell'amministrazione comunale di dar vita a un percorso innovativo fatto di eventi pensati per i lucchesi e capaci di dare vitalità alla città anche nei weekend "normali", come lo può essere uno di ottobre incastrato fra la fine del Settembre Lucchese e l'attesa di Lucca Comics & Games. In particolare – prosegue Confcommercio -, riteniamo apprezzabile l'idea di voler valorizzare le Mura anche di sera, così come era già accaduto ad agosto con "E lucevan le stelle", permettendo a tutti i lucchesi di vivere appieno il loro monumento più amato. Per queste ragioni – chiude la nota – Confcommercio sostiene appieno questo percorso, ringraziando l'amministrazione comunale, gli assessori di riferimento e gli artisti per aver saputo richiamare venerdì sera una grande folla in città".