Confcommercio
Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 163
Alla vigilia del primo weekend d'estate, la presidente provinciale di Fipe baristi Confcommercio Lucca Sandra Bianchi prende la parola per alcune considerazioni sulla questione della cosiddetta "movida" giovanile.
"L'ingresso in zona bianca della Toscana – dice Bianchi – è un vero e proprio simbolo per una regione che vuole ripartire e tornare quanto prima a una completa normalità, con tutto ciò che questo comporta in termini di orari e spostamenti delle persone. Da parte nostra, cogliamo l'occasione per ribadire come il comportamento dei nostri colleghi, soprattutto a Lucca, sia stato esemplare nel corso dell'intera emergenza sanitaria, dal momento della sua esplosione fino ad oggi. Parliamo di adeguamento ai protocolli anti covid, rispetto del distanziamento sociale, sacrifici economici per avere in dotazione un servizio di security privata che vigili su ciò che accade all'esterno dei locali, e altro ancora".
"Certi del fatto che questa professionalità e questo impegno da parte dei nostri colleghi andranno avanti – prosegue Bianchi - cogliamo l'occasione per lanciare invece un accorato appello ai giovani, a coloro che la movida la vivono e la rappresentano. Capiamo la voglia di uscire, divertirsi e stare con gli amici. Capiamo la voglia di ritrovarsi e tutto il resto, ma occorrono senso di responsabilità e rispetto delle regole: ecco perché esortiamo i ragazzi a far festa con criterio, aiutando loro per primi gli esercenti dei locali nel loro lavoro ed evitando così che la loro voglia di divertirsi venga etichettata come simbolo di malamovida".
"La voglia di normalità è tanta – conclude la presidente provinciale di Fipe baristi –, ma serve l'impegno di tutti per tornare davvero al più presto e completamente alla vita e alle abitudini pre covid".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 180
"Le notti lucchesi in giro per la città" è l'iniziativa promossa da Confcommercio in collaborazione con il comune di Lucca, Lucca Info & Guide e centro commerciale di Lucca.
Si tratta di visite guidate gratuite a partire dal primo luglio di ogni giovedi fino al 26 agosto. Sono 18 gli appuntamenti complessivi per nove serate e con prenotazione obbligatoria. Tra essi, come ha evidenziato Maria Curto, referente di Lucca Info & Guide, la visita alla torre Guinigi al tramonto o alla Biennale, la manifestazione dedicata alla carta."La prima passeggiata sarà alle 18 e la seconda alle 21 per una durata di un'ora e trenta - ha spiegato - In questo modo il visitatore potrà godere della città sia prima che dopo cena".I posti disponibili sono 25 ma nel caso in cui il gruppo dovesse raggiungere un numero maggiore di partecipanti, le guide formeranno piccoli gruppetti.
Perché questa iniziativa che rispetto alle edizioni passate presenta nuovi itinerari?La risposta l'ha data la direttrice di Confcommercio, nonché Sara Giovannini.
"Poniamo l'attenzione sia sull'aspetto culturale che commerciale del centro storico - ha commentato - Dal punto di vista turistico è una maniera per valorizzare il centro storico e far conoscere meglio le bellezze cittadine".Sulla stessa linea anche l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti, che è intervenuto insieme a Chiara Martini, assessore al commercio.Ragghianti ha definito l'evento come "un percorso da far scoprire ai lucchesi e ai turisti che visitano Lucca". Mentre Matteo Pomini, presidente del Ccn, ha sottolineato che "Le notti in giro per la città" si svolgeranno in concomitanza con l'inizio dei saldi estivi.Per maggiori informazioni basta consultare il sito www.confcommerciolums.it, chiamare 3491332450/ 3407806967 tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 o scrivere a