Confcommercio
Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 222
E' in programma sabato 22 maggio alle 15 a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca, l'open day del nuovo corso "Model Academy" per aspiranti modelle e modelli che So. Ge. Se. Ter. Cat, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, organizza assieme a Life Service Agency e Atelier Ricci.
Un corso innovativo e diverso dal solito, mirato a formare nuove figure professionali per il mondo della moda, delle sfilate e della pubblicità, che vedrà nel ruolo di docente Liana Ferrari, ex modella e da 23 anni – cioè dalla sua fondazione – alla guida di Life Service Agency.
"Il corso – spiega la docente – avrà una durata di 45 ore e affronterà la professione di modello e modella sotto tutti i suoi punti di vista. Dalla postura giusta da adottare alle tecniche per lavorare in passerella durante una sfilata o di fronte all'obiettivo di una macchina fotografica o da presa. Ma non solo: per affacciarsi in questo mondo servono anche conoscenza di natura fiscale e legate ai diritti di immagine. Aspetti particolarmente importanti, quando ci si trova a firmare un contratto di lavoro. Ecco, durante il corso parleremo anche di questo".
"Al termine delle lezioni – insiste Liana Ferrari -, è in programma una sfilata che si terrà il 16 luglio all'interno dell'Atelier Ricci, a Lucca. Quella giornata varrà anche da esame conclusivo per i partecipanti al corso, per ognuno dei quali verrà realizzato un book che poi i ragazzi e le ragazze potranno utilizzare per iniziare a proporsi. Da parte nostra siamo nel settore da oltre 20 anni e abbiamo molte conoscenze, ma i ragazzi non saranno vincolati: ognuno, una volta completato il corso, potrà decidere di iniziare a muoversi in questo mondo come meglio crede".
La docente spiega come gli aspetti di questa professione, a volte sconosciuti al grande pubblico, siano molti. "Nel 1994 – aggiunge Ferrari – ho conseguito il diploma di regista di sfilata e poi quello di insegnante di portamento. Insomma, non basta avere un bell'aspetto per fare strada, ma occorre apprendere tanti aspetti per diventare dei professionisti. Nel corso di questi 23 anni la nostra agenzia ha lanciato tanti modelli e modelle e il nostro fiore all'occhiello è l'attrice Chiara Paoli, che ha cominciato assieme a noi".
"Insomma – termina la docente -, auspichiamo una grande partecipazione all'open day di sabato a Palazzo Sani: quello che proponiamo è un corso diverso dal solito e divertente, che per qualcuno potrebbe diventare una professione vera e propria". La partecipazione all'open day è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria per le normative anti covid.
Per partecipare è necessario contattare gli uffici di Confcommercio (referente Martina Carnicelli,
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 171
Esprime soddisfazione il sistema Confcommercio, per la decisione del Comune di Lucca di ampliare in via straordinaria il suolo pubblico per i locali, in questa fase in cui la loro attività è consentita soltanto in spazi aperti, permettendo così di poter lavorare anche a bar e ristoranti che ne siano normalmente sprovvisti.
"Una misura importante – affermano Sandra Bianchi, presidente di Fipe baristi e pasticcerie Lucca, e Simona Del Ry e Antonio Fava, vicepresidenti di Fipe ristoratori Lucca -, che la nostra associazione, prima a farlo, aveva chiesto a gran voce nei giorni scorsi all'amministrazione comunale, non appena rese note le prescrizioni contenute nell'ultimo decreto del Governo. Come abbiamo sempre detto, la possibilità di lavorare solo all'aperto avrebbe creato e sta creando gravi disparità fra chi disponga di suolo pubblico e chi no. E questo non è accettabile". "Bene ha fatto dunque il Comune – proseguono i tre esponenti di Fipe Confcommercio Lucca – a comprendere questa evidente stortura contenuta nel decreto del Governo e ad accogliere la richiesta pervenuta dalla nostra associazione. A questo punto diventa fondamentale l'aspetto temporale: ogni giorno che passa, infatti, significa un giorno di lavoro perso per tutti i nostri colleghi sprovvisti di spazi all'aperto". "Ecco perché – chiudono Bianchi, Del Ry e Fava – invitiamo l'amministrazione comunale a fare prestissimo a iniziare il rilascio di questo suolo pubblico extra, in modo che i nostri colleghi ne possano usufruire già durante il prossimo weekend".