Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Luciano Luciani
Cronaca
15 Settembre 2025

Visite: 89

È proprio così, il Museo del Risorgimento di Lucca non gode di buona salute. Riaperto nel marzo di 12 anni fa dopo un lavoro importante di messa a norma, selezione e restauro dei materiali esposti, ristrutturazione degli ambienti e delle vetrine secondo criteri più moderni e di maggiore fruibilità per il pubblico dei visitatori, questa importante istituzione culturale lucchese è rimasta ferma ai giorni immediatamente successivi alla pandemia. Oggi il Mur non ha nessun orario di apertura e chiusura, nessun addetto a tale compito, nessun programma e nessun obiettivo da raggiungere... Semplicemente, non esiste! 

Privo di un direttore; con un "direttore scientifico" - qualsiasi cosa voglia dire – dimissionario da tempo; da 12 anni senza un euro in bilancio; sprovvisto di qualsivoglia promozione sul territorio per rendere il MUR più conosciuto tra gli studenti, gli insegnanti, i turisti e tutti i potenziali interessati, il Museo conduce un'esistenza stenta e precaria. E intanto inesorabilmente degradano apparati, strutture, reperti... Qualche palpito di vita gli è garantito solo dal lavoro volontario di "un pugno di prodi", tanto per usare un linguaggio ottocentesco in armonia con l'argomento in questione.

È stato unicamente in virtù del loro spirito di servizio che il MUR è riuscito a organizzare e promuovere alcune iniziative e attività che, nonostante le difficoltà sopra accennate, hanno ottenuto buoni, talora ottimi, risultati in termini di pubblico e d'immagine.

Ora giunge l'intelligente e utile proposta/provocazione lanciata dal sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro: l'adozione del Museo del Risorgimento da parte del Comune di Viareggio, disponibile anche a trovare a esso una nuova sede nel territorio di sua competenza... Come è noto, le pratiche di adozione prevedono lunghi periodi di attesa. C'è tutto il tempo necessario, quindi, per avviare una seria riflessione intorno ai destini possibili di questo importante servizio culturale a disposizione delle comunità provinciali e non solo. 

Ben pensato e ben organizzato una dozzina d'anni fa, oggi il Museo del Risorgimento lucchese costa poco; corrobora, senza cadute scioviniste, il senso d'appartenenza nazionale e quindi educa; aiuta sine ira ac studio a ragionare intorno a qual è l'eredità culturale che ci portiamo dietro e cosa significa essere italiani oggi. E in quale misura la nostra storia, la storia patria, può essere ancora considerata un serbatoio d'identità. Non è azzardato affermare che l'idea di Paese che si vuole avere per il futuro passa anche attraverso una visita alle sale del Museo del Risorgimento di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie