claudio
   Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Maggio 2022

Visite: 773

Nasce una nuova collaborazione tra l'Associazione Lucchese Arte e Psicologia Alap ed il  gruppo lucchese Coscienze Ecologiche: gruppo che organizza diversi ritrovi per raccogliere i rifiuti, differenziarli e conferirli correttamente oltre a collaborare con le varie aziende addette alla nettezza urbana. Si adoperano per stimolare le buone pratiche nella cittadinanza e a fornire un esempio per tutti.  

Il gruppo parteciperà in modo attivo  al tour "L'Ultima Chiave ",  e già dalla prima mattina,  si occuperanno dell'ex Manicomio di Maggiano  con il loro splendido entusiasmo ecologico  e capacità di intervento.  
 
Coscienze Ecologiche è un gruppo nato a Lucca, che ha deciso di agire e di fare qualcosa di concreto per migliorare l'ambiente attorno a noi: l'iniziativa è stata promossa da Serena Buti, la quale in pochi giorni ha trovato varie persone tra le proprie amicizie e conoscenze, sulla stessa lunghezza d'onda, creando un gruppo di persone di tutte le età.  
Migliorare l'ambiente che ci circonda, questo l'obiettivo primario, promuovere iniziative e sostenere gruppi simili, stimolare i comuni e le società di gestione dei rifiuti con idee e riflessioni e molto altro! 
L'obiettivo di salvare il pianeta può sembrare eccessivo, ma più nel piccolo lo scopo è quello di organizzare dei ritrovi per raccogliere i rifiuti, differenziarli e conferirli correttamente, oltre a collaborare con le varie aziende addette alla nettezza urbana, a stimolare buone pratiche nella cittadinanza e a fornire un esempio per tutti.
Il tour "L'Ultima Chiave"  è una narrazione storica attraverso una conversazione multimediale e una visita guidata  con  un racconto scenico-musicale. Un tour emozionale all'interno dell'ex Ospedale Psichiatrico di Lucca : le animazioni artistiche accompagnano  i visitatori con letture tobiniane e azioni sceniche, performance musicali legate al tema della follia e alle esperienze artistiche di riabilitazione psicosociale,  svoltesi a Maggiano negli anni'60.    Il percorso artistico è ideato dallo Psichiatra Enrico Marchi  e dalla Associazione Lucchese Arte  e Psicologia, con il gruppo artistico MT6  in collaborazione con   Fondazione Tobino, Società Medico Chirurgica Lucchese e l'Associazione  Culturale e di Promozione Sociale  Archimede.  Per informazioni e prenotazione  Fondazione Tobino  0583 327243 (in orario 9 -13) oppure  scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .    
Nel pomeriggio di SABATO 7 MAGGIO  dalle 14:30 alle 16:00 la Fondazione Mario Tobino organizza  la visita guidata "Sorella Follia" dell'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano, dove Mario Tobino ha esercitato la professione di psichiatra per oltre quarant'anni. 

La visita guidata prevede:  un percorso all'interno dell'ex Ospedale Psichiatrico: Giardino della Direzione, Chiostro del pozzo, Chiostro della divisione femminile, Chiostro della divisione maschile, chiesa, camerata, cucine, sala pittura e sala radiologica per ripercorrere le fasi del complesso dalle origini al suo sviluppo a cavallo tra XVIII e XX secolo. Un percorso Espositivo presso la restaurata Casa Medici sede della Fondazione che comprende la visita alle due Stanzette del medico-scrittore Mario Tobino, e la visita dell'Itinerario espositivo Stanze con vista sull'Umanità che ripercorre la storia della psichiatria dall'800 fino ai giorni nostri attraverso una ricca collezione di strumentazione medico scientifica. 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI tramite la sezione "Prenota la tua visita" sul sito ufficiale www.fondazionemariotobino.it/
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie