claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Giugno 2021

Visite: 112

Giovedì 1 luglio, alle ore 18,00 la professoressa Elsa Fornero, ex Ministro dell’economia, e il professor Riccardo Del Punta, ordinario di diritto del lavoro all’Università di Firenze e allievo di Giuseppe Pera, dialogheranno sulle nuove prospettive inclusive nel mondo del lavoro.

“L’incontro con la professoressa Fornero e il professor Del Punta – spiega la presidente della Fondazione Giuseppe Pera, Ilaria Milianti – ci pare significativo soprattutto alla luce della situazione che stiamo vivendo. Ci è sembrato importante fare il punto sulle riforme attuate in questi anni con lo sguardo rivolto alla drammaticità del periodo che stiamo vivendo, in cui la disgregazione sociale e la questione del lavoro povero stanno emergendo in tutta la loro drammaticità.  Il diritto dedicato al lavoro è oggetto di una rinnovata attenzione, sollecitato dalle trasformazioni del lavoro e dall’emergenza sanitaria. Ci auguriamo che quella proposta sia un’occasione per interrogarsi ma anche per iniziare un percorso di ricerca di soluzioni concrete”.

L’evento si inserisce nel ciclo di incontri “Oltre l’emergenza: la fase della responsabilità” che la Fondazione Pera ha organizzato durante tutto il corso di questo anno, confermando così la volontà dell’associazione di proseguire la propria attività per dare un segnale di fiducia, nonostante l’emergenza sanitaria nazionale.

Il dialogo tra la professoressa Fornero e il professor Del Punta, inoltre, inaugura la Scuola di Alta Formazione, organizzata dalla Fondazione Giuseppe Pera, che si terrà presso la Casa Diocesana di Arliano dal 23 al 25 settembre prossimi.

“La scelta della forma inaugurale di quest'anno – sottolinea il direttore della Fondazione Giuseppe Pera Marco Cattani - non è stata casuale: abbiamo preferito il dialogo proprio per ribadire l'importanza dell'approfondimento e del confronto, quali mezzi idonei a superare il delicato periodo che stiamo vivendo. Siamo, inoltre, molto orgogliosi che un evento di tale rilievo inauguri la nuova edizione del nostro corso di Alta Formazione, quest’anno in realtà una scuola intensiva di tre giorni, che finalmente si terrà in presenza: un segnale di ripartenza forte, che siamo fieri di poter dare.”

L’incontro con la professoressa Fornero e il professor Del Punta è aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare è necessario inviare una mail con i propri dati all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’evento si svolgerà nel rispetto della vigente normativa anti Covid.

Le iscrizioni al corso di Alta Formazione sono aperte e il modulo è scaricabile al sito fondazionegiuseppepera.it: le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 settembre e fino ad esaurimento posti.

Ai partecipanti sia al “dialogo” inaugurale che alla scuola, iscritti agli ordini professionali, saranno rilasciati crediti formativi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie