claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Marzo 2020

Visite: 244

5 marzo 2020: primo giorno di sospensione delle lezioni in tutta Italia per far fronte all’emergenza sanitaria e cercare di arginare per quanto possibile la diffusione dell’ormai famigerato COVID19. Dopo una mattina di intenso lavoro organizzativo alle 14,30 parte il collegio docenti dell’ISI Pertini organizzato per la prima volta in stanze separate contenenti un ridotto numero di docenti e con strumenti di videoconferenza. I dipartimenti disciplinari cercano di organizzare le attività da proporre ai ragazzi durante il periodo di sospensione stilando delle linee guida da condividere con famiglie e studenti. Nonostante le difficoltà logistiche l’intento di ogni gruppo disciplinare è quello di non lasciare soli i ragazzi cercando di proporre attività in grado di coinvolgerli quotidianamente anche in assenza del contatto diretto che caratterizza la vita scolastica.

Non lezioni frontali on line vere e proprie dunque, ma molti differenti modi di imparare, sfruttando gli strumenti che studenti e docenti del Pertini conoscono e impiegano da anni: tutte le applicazioni della Google Suite for Education, dalla semplice condivisione di materiali via Drive alle più interattive applicazioni di Classroom e Meet. L’animatore digitale e tutti i docenti che da anni portano avanti le idee del movimento di Avanguardie Educative di Indire mettono le loro competenze al servizio di colleghi e studenti cercando le strategie migliori da declinare caso per caso.

La scuola è fatta in primo luogo di persone, esseri umani, contatto diretto, scambio e interazione: in un momento difficile come quello attuale le risorse della tecnologia vogliono essere un modo per unire docenti e studenti cercando mantenere vivaci sia l’attività didattica sia i rapporti umani. A partire da lunedì 9 inizierà dunque una settimana di attività in rete che docenti e studenti affronteranno con impegno ed elasticità nella speranza di riprendere regolarmente le lezioni a partire da lunedì 16.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie