claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Ottobre 2024

Visite: 744

Appuntamento imperdibile al Teatro del Giglio mercoledì 30 ottobre (alle ore 21.30) con Alessio Boni e Alessandro Quarta, interpreti dell’evento in prima nazionale “Concerto a due per Puccini”. Serata clou dei Puccini Days 2024 e apertura dell’edizione 2024 del festival Lucca Comics & Games, “Concerto a due per Puccini” intende restituire al pubblico, nell’anno del centenario, un ritratto complesso e sfaccettato dell’uomo e dell’artista Giacomo Puccini. Ritratto che esce dalla penna di Francesco Niccolini, il drammaturgo toscano che, nella sua carriera, ha raccontato molte vite di uomini illustri, e che da alcuni anni ha iniziato un sodalizio artistico strutturato e fecondo con Alessio Boni, l’ideale protagonista di questo monologo. Già nei panni di Puccini nel 2009 per la tv, Alessio Boni ha dato corpo e voce a molti personaggi esemplari, sia al cinema che in televisione che in teatro. Proprio sulle assi del palcoscenico del Teatro del Giglio, Boni ha già raccontato – insieme a Niccolini – una vita eccezionale come quella di Jean Baptiste Poquelin, detto Molière, in uno spettacolo di grande successo che li ha visti all’opera insieme al compositore e violinista Alessandro Quarta (memorabili le sue esecuzioni dal vivo insieme a Roberto Bolle). Alessandro Quarta sarà in scena insieme ad Alessio Boni, eseguendo sue musiche originali, anche di questo nuovo lavoro dedicato a Puccini.

Lo spettacolo nasce con l’intento di avvicinare il pubblico del teatro italiano e quello delle nuove mitologie contemporanee, rappresentate in quest’opera dalle illustrazioni del Sensei Yoshitaka Amano. Le opere di Amano, che firma i tre poster di Lucca Comics & Games 2024 in omaggio proprio a Giacomo Puccini, andranno infatti a formare la scenografia dell’opera.

Produzione del Teatro del Giglio realizzata in collaborazione con Lucca Comics & Games, la bio-pièce inedita “Concerto a due per Puccini” porta in scena in modo intrigante ed emotivamente coinvolgente un personaggio unico nel suo genere come Puccini, protagonista all’avanguardia del suo tempo e dell’arte musicale e teatrale: «ho quel gran difetto di scrivere la musica solamente quando i miei carnefici burattini si muovono sulla scena» diceva: «il Dio Santo mi toccò con il dito mignolo e mi disse: “Scrivi per il teatro: bada bene – solo per il teatro”» e questo fece, con dedizione ed entusiasmo senza limiti, come un autentico artigiano della scena. Un evento che intende superare le tradizionali categorie di spettacolo, aprendo nuovi orizzonti artistici e attrattivi, con l'obiettivo di coinvolgere generazioni diverse di pubblico. Una perfetta fusione tra teatro, musica e arti visive proprio per celebrare un compositore che è stato precursore di linguaggi trasversali, un artista curioso e attratto dalla modernità. Non solo quindi uno spettacolo che celebra il Maestro Puccini, ma un'esperienza indimenticabile e arricchente per tutto il pubblico presente, sia esso proveniente dal bacino di spettatori delle stagioni del Giglio, o a Lucca di passaggio per ammirare gli straordinari contenuti di Lucca Comics and Games 2024.

Quello tra Teatro del Giglio e Lucca Comics and Games è un sodalizio che, dopo le esperienze del format graphic novel theatre, con orgoglio presenta oggi in partnership una nuova produzione in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini. Un evento speciale, che andrà in scena nella serata del giorno inaugurale del Festival e si propone di rendere omaggio al compositore lucchese attraverso un innovativo mix di linguaggi: dalla scrittura di Francesco Niccolini all'interpretazione di Alessio Boni con la musica geniale e ribelle di Alessandro Quarta. Infine, le immagini evocative di Yoshitaka Amano, autore dei tre manifesti dedicati a Giacomo Puccini per Lucca Comics and Games 2024.

I biglietti per Concerto a due per Puccini sono già in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio e online su TicketOne. Sono previste speciali riduzioni per gli abbonati alle stagioni del Teatro del Giglio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie