claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Giugno 2021

Visite: 130

Il Puccini Museum, per l'Estate 2021, ha organizzato una serie di appuntamenti dedicati a Giacomo Puccini uomo, oltre che compositore di fama mondiale, alle sue passioni, alla sua musica.

L'eleganza, la passione per la caccia, la cura per il dettaglio nella vita, nelle abitazioni e in teatro, sono solo alcuni dei temi scelti per raccontare il Maestro e le sue passioni come filo conduttore delle visite guidate.

Visite con aperitivo

Saranno in programma a partire dal 25 giugno alle ore 18, quando avrà luogo la prima visita dedicata alla raffinatezza del maestro nell'Arte del Vestire, alla quale seguirà un piacevole aperitivo pucciniano. Giacomo Puccini è da sempre considerato un'icona della moda maschile, un arbiter elegantiarum, un esempio di stile e classe, tanto da diventare un "testimonial" di capi di abbigliamento e accessori.

Per il 23 luglio, sempre alle ore 18 e seguito dall'aperitivo in Piazza Cittadella, l'appuntamento è con Turandot: la principessa immaginata dal Maestro. Quello che videro e sentirono gli spettatori della prima di Turandot al Teatro alla Scala il 25 aprile del 1926 era davvero quello che aveva desiderato Giacomo Puccini? Quella che apparve in scena era la Principessa immaginata dal Maestro? La visita rientra nell'ambito della collaborazione con il Museo del Tessuto di Prato per la mostra Turandot e l'oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba, 22 maggio – 21 novembre 2021.

La passione di Giacomo Puccini per la caccia è il tema della terza visita con aperitivo, il 12 agosto alle 18, con "Lo strumento che amo di più dopo il pianoforte è il fucile". Attraverso le sue lettere e i racconti di chi l'ha conosciuto, ci addentreremo in boschi e paludi tra schioppettate, uccelli dai nomi improbabili e ricette culinarie firmate.

 

L'ultima visita guidata con aperitivo pucciniano è in calendario il 28 agosto. Tutti conoscono la passione di Giacomo Puccini per le automobili, per i motori in genere, ma pochi sanno che fu anche un ciclista della prima ora. La visita dal titolo Giacomo Puccini: dalla bicicletta all'aeroplano, coincide con la Ciclopedalata dedicata al Maestro attraverso i luoghi pucciniani della provincia di Lucca, dalla città capoluogo alla Versilia, fino alla Valle del Serchio (28-29 agosto).

 

10 anni dalla riapertura della Casa natale

Una serie di 3 visite, nei giorni 9 luglio, 20 agosto e 3 settembre, alle ore 21:30, per celebrare i 10 anni di riapertura della Casa natale dopo i restauri conservativi del 2011. Il racconto della storia della casa, degli anni in cui Giacomo Puccini vi ha vissuto con la sua famiglia e del legame profondo che il compositore aveva con questa e con le altre abitazioni in cui ha vissuto, nella visita Puccini e il mal del calcinaccio.

 

100 anni della scomparsa di Enrico Caruso

Infine, è prevista per il 1° agosto, alle ore 21:30 Il Maestro e il Divo Caruso, una speciale visita guidata in occasione delle celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso (1921-2021). I nomi di Giacomo Puccini e Enrico Caruso sullo stesso cartellone erano sinonimo di successo assicurato, di teatri esauriti e incassi sbalorditivi, di recensioni superlative. Una fama ancora viva ai giorni nostri. Ma che rapporto c'era tra il celebre Maestro Puccini, compositore affermato e il Divo Caruso, il più famoso tenore del mondo?

  

Al celebre tenore, saranno dedicate anche tutte le visite della domenica, alle ore 12:00, del mese di agosto.

 

Tutte informazioni e le modalità di prenotazione sono consultabili sul sito puccinimuseum.org e sui canali social del Puccini Museum

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie