claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Marzo 2022

Visite: 578

E' dedicato a Giuseppe Mazzini il primo incontro del nuovo ciclo de 'I giovedì del Risorgimento', in programma nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale, alle 16:30 del 17 marzo, giorno in cui si festeggia il nono anniversario della riapertura del Museo del Risorgimento, attiguo alla sala dell'incontro. 

Quest'anno ricorre il centocinquantesimo anniversario della morte di Giuseppe Mazzini (1872-2022) e questo dà l'occasione per approfondire questa figura fondamentale per il Risorgimento. L'incontro infatti verte sul tema 'L'attualità del pensiero mazziniano. Conversazione in occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini' e intervengono il responsabile scientifico del Museo del Risorgimento di Lucca, Luciano LucianiFabio Bertini già docente all'Università di Firenze e membro del Coordinamento nazionale associazioni risorgimentali; Ave Marchi, presidente della Fondazione Paolo Cresci per la Storia dell'emigrazione italiana e lo storico lucchese Roberto Pizzi

La conferenza è stata organizzata con la collaborazione del Comitato lucchese per la promozione dei valori risorgimentali.

L'ingresso è libero e la partecipazione è consentita nel rispetto della normativa anti-covid, con obbligo di mascherina e sanificazione delle mani mediante igienizzante messo a disposizione dall'amministrazione provinciale. 

Per l'accesso verrà, inoltre, controllata la temperatura e il possesso di Greenpass.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie