claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Luglio 2021

Visite: 208

Per la rivista Diapason è nella top ten dei pianisti lisztiani della storia, accanto a mostri grandi nomi come Argerich, Arrau, Zimerman. Per il giornale francese Le Monde, «ci riporta all'età d'oro del pianoforte». Per la prima volta, Lucca Classica Music Festival ospita il pianista Giovanni Bellucci, uno degli interpreti italiani più apprezzati nel nostro paese e all'estero. Bellucci suonerà lunedì 12 luglio, alle 21:15, nel chiostro di S. Caterina al Real Collegio, nell'ambito dei Concerti di Pieve a Elici a Lucca Classica, il ciclo eccezionalmente ospitato anche quest'anno a Lucca e dedicato a Giorgio Serafini.

Ampissimo il programma proposto da Bellucci per la serata, all'interno del quale non potevano mancare le trascrizioni di Liszt: Confutatis Maledictis et Lachrymosa, dal Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart; il Miserere tratto dal Trovatore di Giuseppe Verdi; Isoldens Liebestod, scena finale del famoso Tristano e Isotta di Richard Wagner; Réminiscences de Norma, S 394, dall'opera di Vincenzo Bellini e, infine, la Parafrasi dalle musiche di scena del "Sogno di una notte di mezza estate" (Marcia nuziale e Danza degli elfi), S 410 da Felix Mendelssohn. Insieme alle trascrizioni, anche una breve incursione nel Novecento con l'Elegia n.4 dall'opera Turandot, scritta da Ferruccio Busoni proprio durante la Prima guerra mondiale, The Union, Parafrasi da concerto su arie nazionali dell'americano Louis Moreau Gottschalk e le celebri "Souvenirs de Paganini", le Variazioni in la maggiore che il giovane Frédéric Chopin compose con tutta probabilità dopo aver ascoltato il virtuoso del violino a Parigi.

Il costo del biglietto è di €10 (€5 il ridotto). I biglietti possono essere acquistati sulla piattaforma oooh.events o alla biglietteria allestita al Real Collegio, a partire da un'ora prima del concerto. 

Lucca Classica Music Festival è promosso dall'Associazione Musicale Lucchese e dal Teatro del Giglio con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, mecenate ai sensi della legge sull'Art Bonus. Costretta anche quest'anno a svolgersi nei mesi estivi, dal 3 luglio al 31 agosto la manifestazione propone più di 60 eventi. Il programma completo su www.luccaclassica.it

Sostenuto da Mibac, Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos, Lucca Classica è realizzato anche grazie ad Akeron, Banca del Monte di Lucca, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Toscotec e Unicoop Firenze. L'Associazione Musicale Lucchese ringrazia Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta, il ristorante Gli orti di Via Elisa, l'associazione Lucchesi nel mondo e IRA – Istituto Italiano di Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie