claudio
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Luglio 2020

Visite: 256

Nel giorno della scomparsa del Maestro Ennio Morricone, la Fondazione Mario Tobino ricorda il premio Oscar e straordinario compositore e direttore d'orchestra, autore della colonna sonora del film "Per le antiche scale" diretto da Mauro Bolognini nel 1975 e tratto dall'omonimo romanzo di Mario Tobino. Interpreti principali del film Marcello Mastroianni, Barbara Bouchet, Francoise Fabian, Silvano Tranquilli, Lucia Bosè.
Morricone, con le sue musiche originali, ha sottolineato con grande maestria le vicende narrate all'interno dell'ospedale psichiatrico. Per le antiche scale è un romanzo composto da venti racconti che narrano la storia dei pazienti del manicomio di Magliano (Maggiano) nei pressi di Lucca, tutti affidati al dottor Anselmo. Questo medico è particolarmente sensibile all’umanità delle persone in cura, affette dalle malattie mentali più disparate, che vengono trattate come se avessero solo momentaneamente smarrito il lume della ragione.

La prima parte del romanzo, intitolata “Dentro la cerchia dellemura”, è un lungo flashback con il quale Tobino ci narra la storia del dottor Bonaccorsi, un brillante dottore che lavorava nel manicomio prima dell’arrivo di Anselmo e che suscita la curiosità del nuovo arrivato. Conclusa questa parte, ogni capitolo successivo del romanzo coincide con la storia di uno dei pazienti, che finiscono sempre per stupi re il dottor Anselmo e per insegnargli nuove lezioni sulla vita, sull’amore, sull’affetto e sui sentimenti in generale.




Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie