claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Aprile 2022

Visite: 653

Inizia con una giornata densa di appuntamenti il Lucca Classica Music Festival, che per domani, domenica 24 aprile, propone 15 appuntamenti, dalle 10:30 del mattino fino a notte fonda.

Si inizia a Palazzo Ducale, in Sala Ademollo, dove sono in programma i concerti di Pierpaolo Buggiani (ore 10:30), Gilberto Rossetti (ore 11), Lorenzo Matteoni (ore 12:15), tre giovani allievi di pianoforte dell'ISSM "L. Boccherini". Alle 11:30, sempre in Sala Ademollo, Paolo Russo presenta il suo volume "In ascolto. Mappe sonore per la storia della musica"; modera l'incontro Ugo Giani. Questi appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.

Alle 12 al Museo Casa Natale Giacomo Puccini è in programma una visita guidata dal titolo "Puccini e il grammofono" mentre alle 15:30, sempre al Museo, per le famiglie sarà la volta di "Io gioco con Giacomo", una visita guidata con giochi e quiz che coinvolgono i bambini durante il percorso. Per info e prenotazioni per questi due appuntamenti 0583 1900379.

Alle 16 ci sarà il consueto appuntamento all'Ospedale San Luca, nell'atrio, dove si esibirà la chitarrista Lucia Guerra. In contemporanea in città sfilerà la Filarmonica G. Luporini di San Gennaro mentre a Palazzo Pfanner ci sarà il concerto dell'Ars Liberalis Ensemble, composto da Lucrezia Nappini, violino, Lorenzo Giovannelli, viola, Gabriele Micheli, clavicembalo e Alice Blanda, soprano. In programma, musica del Cinquecento (biglietto €5 in aggiunta al biglietto di ingresso al palazzo).

Ancora alle 16 a Celle dei Puccini, in collaborazione con l'Associazione Lucchesi nel Mondo, è prevista una visita guidata al Museo e un momento musicale con il pianista Simone Rugani. Per info e prenotazioni 347/6746398 - 347/4226189.

Alle 16:30 all'Auditorium del Suffragio (biglietto €5) "Un frammento di canto d'amore: Pier Paolo Pasolini e Johann Sebastian Bach", con Marco Rizzi, violino, e Sandro Cappelletto, drammaturgia e voce. A seguire, alle 18 sempre al Suffragio, il pianista Andrea Bacchetti presenta il suo ultimo CD dedicato al Secondo libro del Clavicembalo ben temperato, suona alcuni Preludi e Fughe e dialoga con Cappelletto. Alle 18 al Teatro di San Girolamo per il ciclo Musica d'oggi, in occasione del Puccini Chamber Opera Festival (organizzato da Cluster Compositori del presente) vanno in scena due prime assolute: "Opera Onirica" e "Omero e Giulietta" (biglietto €5).

Si arriva così alla sera, con due appuntamenti all'auditorium del Suffragio. Alle 21 "Johann Sebastian Bach, sonate e partite: una storia biblica?", il primo dei tre concerti che vedono protagonista Mario Brunello che suonerà un raro violoncello piccolo. In programma domani sera la Sonata n. 1 in sol minore per violino BWV 1001 (Genesi) e la Partita n. 1 in si minore per violino BWV 1002 (Spirito e carne). Biglietto €10, €8, €5. La seconda giornata di Festival si chiude alle 23:30 con la prima Notte di Lucca Classica, in collaborazione con il Boccherini Guitar Festival e il Concierto sin luz. Sul palco Giampaolo Bandini, chitarra e Amanda Sandrelli, voce narrante; musica di Andrés Segovia e testi di Gabriele D'Annunzio. Biglietti €10, €8, €5.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Spazio disponibilie

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie