claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Ottobre 2024

Visite: 670

Tantissimo pubblico e tanta commozione all’evento organizzato a Palazzo pretorio, dove l’Accademia Lucchese di Lettere Scienze ed Arti ha organizzato un pomeriggio “Per ricordare Maria Pacini Fazzi”. Una sala davvero gremita: tante le presente “istituzionali” dal Sindaco di Lucca Pardini, al Procuratore Domenico Manzione, al Sen Marcello Pera, al Sindaco di Castelnuovo Tagliasacchi, all’ex Sindaco Tambellini, all’On Raffaella Mariani, al Presidente del Teatro del Giglio Lazzarini, ma il clima era quello di una città e di un territorio che hanno voluto ancora una volta dimostrare affetto e gratitudine all’editrice lucchese scomparsa lo scorso 13 aprile. Un incontro intenso aperto dal saluto del Sindaco Mario Pardini, introdotto dal Presidente dell’Accademia Marco Paoli. Un ricordo di “Maria” donna ed editrice nelle parole di Neria De Giovanni, (critica letteraria, scrittrice ed editrice): “prima dei suoi libri voglio qui ricordare lei, la sua empatia, il suo giudizio sempre acuto, la sua apertura mentale, il suo coraggio imprenditoriale. Ricordo il suo sorriso avvolgente, il suo carisma”. E una Maria Pacini Fazzi editrice conosciuta da Luigi Ficacci prima attraverso i libri della biblioteca romana dove giovane studioso, sotto la guida di Giuliano Briganti, perlustrava gli scaffali ricchi di proposte dell’editrice lucchese e poi in persona a Lucca durante l’esperienza di Ficacci a guida dell’istituzione della Soprintendenza a Lucca.

In chiusura la testimonianza di Francesca Fazzi, che dal 1986 lavora in Casa editrice della quale è oggi Amministratore Unico, che ha presentato in anteprima l’istituzione di un Premio Nazionale intitolato a Maria Pacini Fazzi su iniziativa dell’azienda e della famiglia (presenti in sala gli altri 4 figli dell’editrice Paola, Margherita, Gemma e Pietro Fazzi) : “A breve presenteremo con uno specifico evento il bando. “Il tema sarà il territorio – che resta il nucleo tematico all’interno dell’ampio Catalogo Pacini Fazzi più legato alla figura della fondatrice - con contributi strutturati che possono spaziare in diverse discipline: dall’arte all’architettura, al paesaggio, alla letteratura – con esclusione di romanzi, poesie, grafic novel.”

Anticipata la composizione della giuria, che vede la presenza di studiosi che operano nel panorama culturale italiano e internazionale, ma che hanno uno specifico legame con il nostro territorio. In ordine alfabetico:

Lina Bolzoni, critica letteraria e storica della letteratura italiana è stata docente di Letteratura Italiana alla Scuola Normale di Pisa. Accademica dei Lincei fa parte del consiglio scientifico dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, è socio corrispondente dell'Accademia lucchese di Lettere Scienze ed Arti. Presso Pacini Fazzi dirige la Collana Morgana. Studi sul Rinascimento.

Franco Cardini, storico di fama internazionale, per la casa editrice Pacini Fazzi ha diretto la collana “Viatores di diari di pellegrinaggi” ed è il presidente onorario del centro internazionale di studi sul pellegrinaggio che ha sede in Palazzo Arcivescovile.

Luigi Ficacci, storico dell'Arte è stato il primo Soprintentente di Lucca.

Stefania Giannini, lucchese, glottologa, è stata Ministra dell’Istruzione nel Governo Monti, è oggi la vicedirettrice di UNESCO Parigi.

Marco Lucchesi di origini lucchesi, scrittore e traduttore professore di letteratura comparata all'Università di Rio de Janeiro è il Presidente della Biblioteca Nazionale del Brasile e dell’Accademia Nazionale delle lettere del Brasile.

Marco Paoli, esperto di biblioteconomia e bibliologia, direttore per Pacini Fazzi della Rivista “Rara Volumina”, storico dell'arte è il Presidente dell'Accademia Lucchese di Lettere Scienze ed Arti.

Fabrizio Papi, musicologo, è stato direttore dell'Istituto Musicale Boccherini.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie