claudio
   Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Aprile 2022

Visite: 628

È una prima volta, ma necessaria. In questo momento storico dove le incertezze sembrano prevalere, dobbiamo rivolgere lo sguardo al futuro con fiducia e maggiore attenzione ai giovani. In questi due anni, infatti, la pandemia ha colpito anche la loro vita, soprattutto nei luoghi deputati alla loro formazione. Per questo la Diocesi di Lucca, su iniziativa dell’Ufficio per pastorale scolastica, in collaborazione con altri uffici e servizi diocesani, propone per la prima volta l’iniziativa denominata: “Settimana della scuola”. Si svolgerà dal 2 al 6 maggio prossimi, a Lucca nel Palazzo Arcivescovile.

“Consapevoli della rilevanza del sistema scolastico anche nella formazione sociale e civile delle nuove generazioni” spiegano Lucia Dal Pino e Giacomo Ricci dell’Ufficio Pastorale Scolastica “abbiamo deciso di promuovere una settimana di incontri come occasione di confronto tra operatori scolastici, studenti e genitori”.

L’inaugurazione avverrà lunedì 2 maggio alle ore 17 presso la sala dell’affresco del complesso san Micheletto alla presenza dell’Arcivescovo, dove sarà aperta la mostra dei lavori delle scuole che hanno partecipato al concorso “La scuola del Futuro”, indetto nei mesi scorsi dall’Arcidiocesi di Lucca sui temi del dono, del rispetto e della responsabilità. A seguire nel Salone dell’Arcivescovato di Lucca mons. Paolo Giulietti incontrerà i dirigenti scolastici del territorio provinciale. Tra le attività proposte nei giorni a seguire, sempre nel Salone dell’Arcivescovato, segnaliamo: l’incontro “La scuola educa” martedì 3 maggio ore 17 dove interverranno l’Arcivescovo e vari responsabili degli uffici diocesani.

Mercoledì 4 maggio alle 17 presentazione, per le secondarie di secondo grado, dei Pcto “A occhi aperti” su intercultura e mondialità e “Chiesina della rosa” su arte e ricerca storica. Giovedì 5 maggio poi, dopo un incontro con gli universitari alle ore 17, curato dal Progetto Policoro, sarà offerto un aperitivo ai maturandi di quest’anno. Infine venerdì 6 maggio alle ore 17 “La scuola guarda al futuro”, riflessioni a cura di Adriano Fabris, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Pisa e a seguire le conclusioni, con mons. Paolo Giulietti, e premiazione del concorso “La Scuola del Futuro” dove vari studenti si sono cimentati con opere originali di narrativa, poesia, fumetto, pittura, musica, fotografia e video. Il programma completo della “Settimana della Scuola” con i laboratori aperti su prenotazione a genitori, studenti e docenti è consultabile su www.diocesilucca.it (link esatto: www.diocesilucca.it/blog/settimana-della-scuola/).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie