claudio
   Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cultura
05 Maggio 2022

Visite: 914

Stanco di fare il solito giro in città nel fine settimana? Dal 3 al 4 giugno torna il Wom Fest nel parco di villa Bottini e il divertimento è assicurato. Nato nel 2017 come passaparola - Wom significa world of mouth - e senza l'uso dei social, è oggi giunto all'edizione 2022. E' un festival dedicato interamente alla musica e suddiviso in due giornate: main stage e second stage. La manifestazione è curata  dal collettivo  Creative Hub e con il contributo del comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Wom Fest promuove gli artisti emergenti under 25 e unisce i giovani attraverso la musica indipendente.Venerdì 3 giugno è la volta del cantautorato mentre sabato 4 è il turno della musica elettronica e dell'influenza rap che si concludera con la consegna di un primo premio.
All'interno del parco  si troveranno due aree: un mercatino e un'areaa food and drink. Nel primo caso sarà uno spazio espositivo dedicato ai giovani artisti legati al territorio come illustratori, fumettisti e artigiani da un lato, abbigliamento vintage e vinili dall'altra.Per riservare il posto occorre compilare un modulo online reperibile sul sito del festival womfest.it
L'area food è invece curata dall'Ottavo Nano e qui si potranno degustare i vini dell'azienda vinicola La Badiola. Tutto questo è reso possibile grazie alla collaborazione con Confcommercio di Lucca e Massa Carrara.
L'iniziativa, come dicevamo, è sostenuta dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca rappresentata da Silvia Del Carlo.
"Wom Fest è una manifestazione rivolta ai giovani - ha affermato l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti -.Siamo contenti di questo genere musicale e credo che sia un momento importante per la stagione fatta di qualità e di quantità interessanti".
Secondo l'assessore Daniele Bianucci si tratta si di un festival rivolto ai giovani e che collabora con un'altra manifestazione, ovvero il Ripartire Festival. Quella del 3 e 4 giugno è, stando sempre alle sue parole, "una bella risposta perchè tanti giovani fanno per i giovani".
Tra gli ospiti attesi della prima giornata i BNKR44, un gruppo che presenterà a Lucca " Farsi male a noi va bene", un loro manifesto che esprime la visione artistica. Seguirà Emmanuelle, una musicista italo-brasiliana che con la sua hit "Italove" ha raggiunto gli oltre dieci milioni di ascolti, come afferma  Davide Martinelli organizzatore di Wom Fest. Attesa anche Adelasia, una giovane cantautrice nata a Lucca ma cresciuta a Roma. Il cartellone ricco di ospiti prosegue con gli Pseudospettri, Pop X e Hynda. Quest'ultima è una cantautrice soul italo britannica il cui primo brano "Strange " è uscito il 1 gennaio 2021.
Wom Fest offre un'alternativa di come trascorrere un fine settimana diverso con tanto di musica in villa, concerti dance floor dando spazio ai giovani. Il festival non solo propone divertimento ma coinvolge anche il mondo della ristorazione soprattutto nella parte est della città. Stefano De Ranieri, titolare del Mecenate e consigliere Fipe Confcommercio insieme agli Orti di Via Elisa, si occuperà del catering per gli artisti che verranno ad esibirsi a villa Bottini Come sottolinea De Ranieri, c'è stato un confronto con gli organizzatori e i commercianti che hanno apprezzato la collaborazione.
Per accedee alla manifestazione occorre munirsi di un biglietto al prezzo di 17 euro oppure ci si può abbonare per entrambe le giornate al costo di 30 euro. Le prevendite sono disponibili su DICE.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie