claudio
   Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Maggio 2022

Visite: 448

Nella giornata del 4 maggio, presso l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara è stata stipulata la Convenzione di impegno e responsabilità in materia di PCTO CIVILI tra l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara e il Centro Nazionale per il Volontariato.

All’incontro erano presenti la Dirigente dell’UST Donatella Buonriposi, la referente dell’inclusione e dei PCTO presso l’UST Prof.ssa Abbracciavento Catia, il presidente del CNV Pier Giorgio Licheri e il Direttore del CNV Paolo Bicocchi (nella foto allegata)

Operativamente, la convenzione si articola in un accordo quadro tra l’Ufficio Scolastico Territoriale ed il Centro Nazionale per il Volontariato. L’accordo serve da cornice per le associazioni e gli altri enti di CNV che fanno servizio civile: grazie a questo accordo sarà possibile affiancare ai giovani volontari in servizio civile gli studenti iscritti al triennio degli istituti superiori della provincia. La legge di riforma del sistema nazionale di istruzione n. 107 del 2015 ha infatti previsto la possibilità per le scuole di organizzare percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) negli enti del Terzo settore. Grazie alla convenzione sarà ora più semplice per le scuole e le associazioni offrire queste esperienze agli studenti, con il supporto e il monitoraggio di CNV e Ufficio Scolastico Territoriale.

Il progetto prevede una prima fase di sperimentazione a cui parteciperanno alcune scuole della Garfagnana, Lucca e Versilia assieme ad una dozzina di sedi di servizio civile CNV, rappresentative del territorio e delle varie tipologie di enti di accoglienza. I primi beneficiari di questi percorsi, ribattezzati “PCTO Civili”, saranno gli studenti con bisogni educativi speciali tra i quali studenti con disabilità e minori stranieri non accompagnati. Questo perché per sua natura il mondo del Terzo settore si candida come luogo accogliente per tutti e aperto alla marginalità, sempre pronto a dare una risposta concreta al bisogno.

Dopo i primi mesi di sperimentazione, il campo d’azione dell’accordo quadro si estenderà progressivamente alle altre scuole ed enti di Terzo settore del territorio, allargando l’offerta di “PCTO Civili” anche a tutti gli studenti delle scuole lucchesi.

Al momento dell’avvio del progetto verranno resi noti ulteriori dettagli degli enti e Istituti scolastici coinvolti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie