Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Novembre 2022

Visite: 548

In queste settimane abbiamo lavorato con l’amministrazione comunale, ed in particolare con l’assessore Paola Granucci e con i dirigenti Suap, per mettere a punto un restyling della fiera di Natale in piazza Napoleone. Obiettivo ridisegnare il mercato, integrandolo in maniera migliore con la pista del ghiaccio in una sorta di villaggio natalizio”.

E’ Confesercenti Toscana Nord, con il suo responsabile area lucchese Daniele Benvenuti ed il rappresentante degli ambulanti Massimiliano Logli, ad annunciare il percorso con Palazzo Orsetti che è stato intrapreso in vista della fiera di Natale in partenza il prossimo 25 novembre. “Abbiamo convenuto con l’assessore Granucci – spiegano Benvenuti e Logli – sulla necessità di dare un nuovo e migliore volto al mercato di piazza Napoleone partendo proprio dall’edizione invernale. Pur consapevoli che non potrà mai essere un ‘mercatino natalizio' come quelli che si svolgono in Trentino visto la tipologia di concessioni, ci siamo impegnati con spirito di collaborazione nel provvedere quanto meno a ridisegnare sia i banchi che la disposizione. Questo per supportare l’intenzione dell’amministrazione di offrire una immagine rinnovata del nostro centro storico in occasione del prossimo Natale”.

Confesercenti Toscana Nord ha quindi lavorato ad un progetto innanzitutto per le strutture che ospiteranno gli espositori. “L’assessore Granucci ci aveva già annunciato che la pista del ghiaccio quest’anno sarà collocata tra il monumento e la strada che ospita tra l’altro in Bar Pacini – aggiungono i due dirigenti -. I banchi quindi non saranno più concentrati in una sorta di isola, ma andranno ad occupare il perimetro della piazza in modo da creare una sorta di villaggio compresa la storica giostra. Abbiamo quindi dato mandato alla ditta che da sempre si occupa del montaggio delle strutture, di presentare al Comune un progetto di nuovi banchi. Gli operatori si impegneranno poi a creare anche una atmosfera natalizia con addobbi e illuminazione. Ancora una volta la categoria ha dimostrato la piena collaborazione con l’amministrazione comunale – sottolineano i rappresentanti dell’associazione - nonostante le incognite di questa nuova disposizione dei banchi ed i rischi che sono tutti sulle spalle dei titolari di concessioni. Per questo ci attendiamo che da Palazzo Orsetti ci sia la comprensione di questo sforzo e quindi un sostegno alle spese che saranno sostenute a partire dal suolo pubblico. Così come ci attendiamo un dialogo quotidiano per correggere eventuali criticità che dovessero crearsi in questa edizione comunque sperimentale, a cominciare dalle coperture per la pioggia”.

La conclusione di Daniele Benvenuti è invece riservata all’illuminazione natalizia che anche quest’anno sarà a carico del Comune. “Apprezziamo la decisione dell’amministrazione comunale di sostenere, così come nel 2021, l’onere economico dell’illuminazione natalizia togliendolo dalle spalle degli operatori. Un segnale di vicinanza considerato che anche il 2022 con il caro bollette degli ultimi mesi è stato un anno molto difficile per le piccole imprese”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie