Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Agosto 2021

Visite: 158

“La riqualificazione della stazione è un intervento che non può essere più rinviato. Il progetto per la realizzazione del nuovo terminal bus e il conseguente spostamento con relativo ampliamento del parcheggio per le auto, è una svolta per la parte sud est della città. Lo abbiamo sempre sostenuto e quindi non possiamo che apprezzare le parole dell’assessore Gabriele Bove che mette sul tavolo anche una sorta di crono programma”. 

E’ Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente Francesco Domenici, a rilanciare il tema del nuovo terminal bus nell’ex scalo merci della stazione, tema che l’associazione ritiene strategico per la riqualificazione di tutta l’area e che è già stato oggetto di incontri conl’amministrazione comunale.

“Lo abbiamo sempre detto: l’idea di realizzare un vero e proprio hub dove unire la stazione, ai bus fino alla sosta delle auto con relativi servizi, pensiamo ad esempio alle biciclette, deve avere una accelerazione nell’interesse di una città che vuole mettersi alle spalle la pandemia e programmare una grande ripartenza – spiega Domenici -. Ovviamente questo deve prevedere anche una riqualificazione dell’ingresso della stazione, eventualmente con una area pedonale e la realizzazione dei cassonetti interrati ad uso dei residenti ma anche delle attività, senza dimenticare una lotta al degrado quanto mai necessaria per non vanificare gli interventi”.

Il nuovo terminal vorrà dire liberare dai bus piazzale Verdi “con conseguente possibilità di creare parcheggi dove prima arrivavano gli autobus – aggiunge Massimiliano Giambastiani, responsabile centro storico di Confesercenti Lucca – in modo da avere un’area di sosta dentro le Mura che non crei comunque impatto ai residenti. Stiamo parlando di una zona che, con i lavori per la nuova rotatoria, ha visto perdere stalli di sosta che quindi possono essere recuperati per dare respiro a quella parte di centro storico. Importante inoltre mantenere comunque una fermata dei bus di linea in piazzale Verdi e soprattutto gli stalli dei bus turistici in piazzale Boccherini”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie