Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Maggio 2022

Visite: 533

Tra coloro che più hanno appreso dalle sue opere vi è senza dubbio Dante Alighieri. E' dedicata alla figura di Alberto Magno, filosofo e teologo domenicano vissuto nel tredicesimo secolo, la due giorni organizzata dalla neonata Unità di ricerca della Scuola IMT "PhiBor - Philosophy on the Border of Civilizations and Intellectual Endeavours", capofila di un gruppo di lavoro che coinvolge diversi centri a livello regionale e nazionale tra cui gli atenei di Pisa, Firenze, Siena Trento, Foggia e l'Orientale di Napoli. Alberto Magno è una figura che si colloca al crocevia tra filosofia, teologia, scienze e letteratura, le cui opere sono il punto di confluenza delle tradizioni araba, greca e latina, una fonte inesauribile di conoscenza a cui hanno attinto alcuni dei padri fondatori della cultura italiana. Specialisti delle varie aree dell'opera di Alberto Magno, in rappresentanza delle varie tradizioni della medievistica italiana e della storia della filosofia medievale leggono, traducono e commentano passi di un'opera chiave dell'autore, la sua Summa di teologia, mettendone in luce la ricchezza delle fonti, lo spessore della dottrina e la profondità dell'influenza esercitata nelle epoche successive. L'iniziativa, che si svolge da venerdì pomeriggio a sabato mattina è aperta a tutti ed è possibile partecipare collegandosi da remoto al link http://imt.lu/seminar. Il programma completo è disponibile all'indirizzo https://phibor.imtlucca.it/events.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie