Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
09 Maggio 2024

Visite: 798

Il Lions Club Lucca Host, nell’ambito delle iniziative di carattere sociale e di servizio per il territorio, organizza sabato 11 maggio alle ore 9.30 presso il Complesso Monumentale di S.Micheletto, il convegno “Giovani e disagio mentale: tra nuovi disturbi e possibili strategie d’intervento sul tema della salute mentale nei giovani e negli adolescenti”. Tema chiave del convegno è l’approfondimento e la condivisione in merito alla tematica del disagio psichico giovanile, oggi in significativo aumento non solo in Italia ma a livello globale, cosi da rappresentare un’emergenza nella salute mentale.

Il disagio mentale nei giovani ha dimostrato un allarmante aumento negli ultimi anni, non solo per la maggior incidenza e gravità di disturbi mentali quali i disturbi d’ansia, depressivi, della condotta alimentare, da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD) ma anche per la comparsa di nuovi quadri psicopatologici e fenomeni correlati al costante mutamento della nostra società, come la dipendenza da internet e dalle nuove tecnologie e bullismo. Se da un lato emerge l’importanza di fornire a educatori e famiglie gli elementi per comprendere, intercettare e affrontare precocemente il disagio mentale nei giovani, dal mondo dello sport emergono oggi innovazioni di trattamento e miglioramento della salute mentale. Introdurrà il convegno il presidente del Lions Club Lucca Host, Prof Enrico Gonnella e interverranno psichiatri e neuropsichiatri infantili, quali: la Prof.ssa Claudia Carmassi, Professore Associato di Psichiatria dell’Università di Pisa, le Dott.ssa Annarita Milone e Chiara Pfanner dell’IRCCS Stella Maris di Pisa, il Dott. Silvio Presta, Professore a Contratto dell’Università di Pisa e Medical Partner Pharmanutra-Luna Rossa Human Performance Team-Direttore Mental Team dell’America’s Cup Barcellona 2024, il Dott Gianluca D’Arcangelo, Direttore Sanitario del “Centro Santa Teresa” e degli “Orti di Ada” di Lucca, il Dott. Marco Saettoni, Docente Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Grosseto e Università G. Marconi di Roma, la Dott.ssa Cristina Mazzullo del Centro Santa Teresa di Lucca. Modereranno l’evento il Dott. Raffaele Domenici, Vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e già Primario dell’U.O. Pediatria dell’Ospedale di Lucca, e la Dott.ssa Miria Tenucci, Referente Area Territoriale di Lucca per la Salute e Medicina di Genere. L’evento è aperto a tutti ad entrata libera presso la sala convegni del Complesso Monumentale di S.Micheletto, via S. Micheletto 2 Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie