Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
23 Febbraio 2022

Visite: 942

Presentato il corso quadriennale all'istituto Pertini; motivazione e impegno elementi indispensabili per iscriversi al progetto che, con ogni probabilità si attiverà il prossimo anno.

La progettazione, voluta dal ministero dell'istruzione è stata sperimentata da 358 scuole in tutta Italia e presenta caratteristiche ben mirate. In primo luogo il corso quadriennale valorizza le attività di laboratorio con una didattica diversa rispetto al percorso quinquennale. A partire dal secondo anno si potenzia la metodologia e si continua con gli insegnamenti online non previsti nei cinque anni.
"Bisogna pensare a una didattica diversa che permetta attraverso l'interdisciplinarietà di raggiungere gli stessi obiettivi del quinquennio - ha spiegato la preside dell'istituto Daniela Venturi che ha illustrato il progetto -. Il Pertini é una scuola che ha avuto sempre l'attenzione alla didattica innovativa che ci ha portato a lanciarci in questa avventura".
Si tratta di una didattica trasversale che presenta una valutazione "di tipo diverso" rispetto alla valutazione "di tipo formale". Il corso prevede, tra l'altro, 36 ore settimanali sia in presenza che a distanza senza nessun rientro pomeridiano a scuola. Per quanto riguarda il settore turistico il secondo anno é l'anno dell'Erasmus, quello in cui gli studenti potranno fare esperienza all'estero oltre all'inserimento del percorso Pcto (competenze trasversali all'orientamento), cioè l'alternanza scuola-lavoro. Tra i progetti che "avviano i ragazzi a percorsi delle loro competenze professionalizza" l'azienda simulata e Steam (acronimo di scienza, tecnologia, ingegneria in inglese, arte e matematica). Steam permette alle ragazze di avvicinarsi alle discipline scientifiche. 
Il progetto dunque si rivolge a tutti gli studenti motivati a entrare nel mondo del lavoro, a iscriversi all'università un'anno prima e a "mettersi in concorrenza con l'Europa perché gli allievi escono un'anno prima dalla scuola rispetto all'Italia".
Innovazione, trasversalità e didattica sono parole chiave che descrivono al meglio le caratteristiche del corso quadriennale. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie