Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Maggio 2024

Visite: 477

Il Parco delle Alpi Apuane ha pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di rimborsi spese finalizzate alla realizzazione di iniziative ed attività immateriali per l’anno 2024. Per quest’anno sono a disposizione 25 mila euro: il massimo delle risorse disponibili nel capitolo destinato a queste finalità. Possono presentare la domanda associazioni e privati con priorità relativa per quei soggetti che abbiano sede nell’area parco e contigua. 

L’Avviso partecipa alla realizzazione della CETS dell’Ente parco e quindi favorisce le proposte che intendono sviluppare alcune specifiche azioni in questa contenute. In particolare, per poter ottenere questo particolare beneficio, i proponenti dovranno svolgere iniziative/attività coerenti con i seguenti contenuti: 

•             A04 “Puliamo il Parco”: piccoli interventi di bonifica ambientale (raccolta rifiuti abbandonati) e di eventuale pulizia della vegetazione infestante;

•             A09 “Acqua del Parco”: visite informate alle sorgenti e ai corsi d’acqua e ai luoghi correlati all’idrogeomorfologia, di maggiore interesse e presenti nel territorio del Parco/Geoparco;

•             A10 “A tavola nel Parco”: eventi o occasioni di degustazione a tema, con la proposta di percorsi enogastronomici a base di prodotti locali preferibilmente di filiera corta, oppure di consumo di un tipo di colazioni, merende e altri piatti, anche da asporto (sacchetto escursione), a base di prodotti locali e/o produzione di materiali promozionali con indicazione delle caratteristiche dei prodotti locali, delle tecniche e dei loro luoghi di produzione;

•             A23 “Un Parco inclusivo”: iniziative e visite per rendere possibile la fruizione del Parco a persone con disabilità (visiva, intellettiva, con difficoltà motorie, e altro) o con poca dimestichezza nel percorrere un territorio di montagna come quello delle Alpi Apuane;

 

Maggiori dettagli descrittivi delle azioni CETS sono pubblicati in Appendice all’Avviso

 

Le domande e i progetti dovranno pervenire al Parco Regionale delle Alpi Apuane entro e non oltre le ore 12 di giovedì 23 maggio 2024 unicamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il bando è consultabile nella pagina dei bandi di gara della sezione “amministrazione trasparente” del sito istituzionale dell’ente all’indirizzo web: http://www.parcapuane.toscana.it/DOCUMENTI/TRASPARENZA/trasparenza_bandi_gara_procedure.htm 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie