Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Febbraio 2022

Visite: 1371

Accompagnati dalla prof.ssa Federica Alberigi, partiranno il 21 febbraio alla volta di “Expo 2020 Dubai” per partecipare ad una delle iniziative formative organizzate dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Padiglione Italia. Sono gli studenti Licia Aurora Malfatti e Alessandro Giurlani, rispettivamente della 3ªGB dell’ITA “Busdraghi” e della 4ªRA dell’ITE “Carrara”, selezionati per rappresentare la loro scuola e l’Italia alla prima esposizione universale della storia a svolgersi in un Paese del Medio Oriente.

L’IIS “Carrara-Nottolini-Busdraghi”, già coinvolto in progetti ministeriali di successo, quali “Futura Lucca” e “Premio Scuola Digitale”, grazie all’apporto entusiasta e competente del prof. Franco Grossi, deceduto un anno fa, è, infatti, uno dei cinque Istituti italiani scelti dal Ministero dell’Istruzione per dare corso all’iniziativa “Food for Planet, Food”. Gli altri quattro sono l’IPSSEOA “B. Buontalenti” di Firenze, al quale il Ministero ha affidato la cura degli aspetti logistici del viaggio a Dubai, il Liceo Classico Linguistico e Coreutico “R. Settimo” di Caltanissetta, il Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata e l’IPSSEOA “Ranieri Antonelli Costaggini” di Rieti.

Le cinque studentesse e i cinque studenti individuati dalle rispettive scuole come idonei, per caratteristiche e capacità, a prendere parte ad un evento internazionale di rilievo come “Food for Planet, Food”, dal 23 al 25 Febbraio si confronteranno, in lingua inglese, presso il Padiglione Italia, con altri ragazzi degli Emirati Arabi Uniti e, divisi in team, si sfideranno con le loro proposte sul terreno di ricerca di una didattica innovativa CLB (Challenge Based Learning) in grado di sensibilizzare ed educare alle tematiche dello sviluppo sostenibile e della sostenibilità alimentare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie