Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
01 Luglio 2024

Visite: 826

Costumi da mare, collezioni demi couture e pret a porter in maglieria e tessuto, borse, cappelli in paglia, bijoux e teli di pelli sono stati il leitmotiv dell'edizione 2024 di Lucca Fashion Boulevard, il format che CNA Federmoda ha ideato, sotto la direzione artistica di Roberto Corbelli e la regia di Alex Leardini, per presentare nella giornata di venerdì 28 giugno scorso la qualità della moda artigiana al Lucca Fashion Week[end].

Una selezione delle collezioni di: Amateia costumi mestruali, Amelé Collection, Anna Ermini, Borgo Prezioso per Borgo Solaio, Elisa Catini, Italconcia-Conciatori dal 1953, Manù Perè per Manusha Perera e 4U by Fabiola Ronconi sono state oggetto di riprese video e photo shooting nella splendida ambientazione del centro cittadino di Lucca.

Le presentazione delle collezioni moda sono state supportate poi dal lavoro di Elisa Nannini Make up artist, di Cappini’s Hair and Beauty, di AMF di Annamaria Frigo e dell’Agenzia Formativa Imparaora srl (sede di Lucca) oltre che di Monica Zoe Innocenti per la selezione delle modelle.

"Con eventi come questi vogliamo riportare l'artigianato della moda nei centri storici delle nostre città - dichiara Antonio Franceschini, responsabile nazionale Cna Federmoda - facendo riappropriare a questo mondo luoghi vocati alla narrazione di quanto l'artigianato ha rappresentato nell'evoluzione economica e sociale del nostro Paese". "È senz'altro una modalità vincente come confermato dai tanti turisti in visita alla città che si sono soffermati ad ammirare i prodotti delle nostre imprese mentre erano in corso le riprese - ha continuato Franceschini - e hanno potuto godere di immagini sovrapposte date dall'attualità della moda e dalla storicità dei monumenti che facevano da sfondo".

L'iniziativa ha poi goduto del supporto del Comune di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del Palazzo delle Esposizioni di Lucca.

Andrea Giannecchini, Presidente di CNA Lucca, esprime soddisfazione per l'happening realizzato e che ha visto coinvolte imprese provenienti da varie parti d'Italia a conferma della proposta offerta dalla CNA.

"Si è creata una bella sinergia - dice Giannecchini - tra CNA Federmoda e CNA Impresa Donna Lucca dimostrando la vitalità e la capacità della nostra organizzazione di saper coinvolgere le imprese artigiane della moda”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie