Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Marzo 2020

Visite: 183

E' arrivato nelle scorse ore l'ecografo polmonare portatile donato al reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale "San Luca" di Lucca. La donazione è il risultato della prima delle tre gare di solidarietà per un totale di quasi 45mila euro di attrezzature donate al San Luca. Questa prima raccolta, partita dal Lions Club Garfagnana e che ha coinvolto in poco tempo tutti i Lions Clubs Zona G della 4° Circoscrizione (LC Antiche Valli - LC Garfagnana - LC Lucca Host - LC Lucca Le Mura - LC Pescia - LC Pietrasanta Versilia Storica) e la onlus "Amo dell'Amore", ha raggiunto la quota di quasi 22mila euro con cui è stato possibile acquistare l'ecografo polmonare utile nella battaglia contro il COVID-19. L' ecografo a tre sonde aiuterà infatti i sanitari a fornire diagnosi più rapide ed efficaci per molti pazienti che sono ricoverati in reparti diversi del presidio ospedaliero lucchese.

"Questo importante strumento medico – commenta il presidente di zona, Alessandro Colombini - la cui scelta è stato concertata con il primario e lo staff del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale San Luca di Lucca è già in funzione, a beneficio dei pazienti e anche a supporto del lavoro di tutti quei medici oggi in prima linea nella battaglia al virus. I nostri ringraziamenti vanno ai presidenti dei sei Club della nostra zona e a tutti i soci Lions, alla onlus Amo dell'Amore e alle altre associazioni, che si sono immediatamente attivate per la realizzazione di questo Service."

"La Direzione dell'Usl e la direzione dell'ospedale di Lucca – dichiara l'Azienda USL Toscana nord ovest in una nota- esprimono un sentito ringraziamento ai Lions e ribadiscono che per l'Azienda e per tutto il suo  personale è fondamentale percepire la vicinanza della comunità nelle sue varie componenti."

Grazie a una seconda gara di solidarietà sempre da parte dei Lions Zona G, sono poi stati acquistati un videolaringoscopio e due monitor multiparametrici, raccolta a cui hanno contribuito anche Soroptimist e Panathlon di Lucca, i soci Lions di vari Club e l'Associazione Culturale Francesco Xaverio Geminiani, con cui si è potuti arrivare a un totale di quasi ottomila euro e rispondere così alle esigenze espresse dal reparto per i nuovi posti di terapia sub-intensiva.

Intanto è già partita, sempre dai Lions, una terza raccolta per l'acquisto di dispositivi di sicurezza personale, in arrivo nei prossimi giorni dalla Cina.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie