Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
16 Ottobre 2024

Visite: 567

Tredici ordini professionali a confronto sul tema, attuale e urgente, dell'anticorruzione e antiriciclaggio: torna a Lucca la Giornata delle Professioni, evento  organizzato dal Comitato delle Professioni Ordinistiche della provincia di Lucca, realtà unica a livello nazionale.

L'appuntamento di quest'anno, con il convegno dal titolo "Anticorruzione e antiriciclaggio: attualità e prospettive", è nella Chiesa di San Francesco, venerdì 18 ottobre, a partire dalle 15. Protagonisti saranno i professionisti di 13 ordini diversi: agronomi e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi, geometri, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari.

"La Giornata delle Professioni fa ormai parte del calendario annuale della città e dei professionisti, che partecipano a questo appuntamento nella certezza di affrontare temi di grande interesse ed attualità con relatori di alto livello- commenta l'avvocato Carla Guidi, presidente del Comitato delle Professioni Ordinistiche della provincia di Lucca -. Anche quest'anno, abbiamo organizzato un evento che costituisce un'importante occasione di confronto tra i diversi ordini e con il mondo delle istituzioni. Il mondo delle professioni ordinistiche non è chiuso né immobile, tutt'altro: è un mondo che si apre alla società, diventandone punto di riferimento".

Saranno dunque esperti del settore, rappresentanti degli Ordini nazionali e provinciali e delle istituzioni a confrontarsi e discutere su un argomento così trasversale e d'attualità.

La giornata prenderà il via alle 15 con l'apertura dei lavori da parte dell'avvocato Carla Guidi. Subito dopo, si terranno i saluti istituzionali, con la conduzione di Francesco Meucci, caporedattore de "La Nazione" di Lucca. Alle 15.30 è previsto l'intervento di Pasquale Staropoli, capo della Segreteria Tecnica del Ministero del Lavoro, che offrirà una relazione introduttiva sui temi in discussione. La tavola rotonda, che avrà inizio alle 16, vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo: Domenico Manzione, Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, lo stesso Pasquale Staropoli, Luca Menesini, rappresentante dell'UPI e vicepresidente per l'Italia del Comitato europeo delle Regioni, Annalisa De Vivo, componente dell'Ufficio legislativo del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Francesco De Stefano, Presidente del Consiglio Notarile di Lucca, e Maurizio Arena, componente della Commissione Antiriciclaggio del Consiglio Nazionale Forense. La discussione sarà moderata da Massimo Braghin, consulente del lavoro e esperto della Fondazione Studi.

La Giornata delle Professioni, organizzata grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte e al patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Fondazione Giuseppe Pera, è accreditata dagli ordini professionali aderenti sulle relative piattaforme, al fine del riconoscimento dei crediti formativi. Per ricevere informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie