Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 108
Oltre 15 foto storiche dell’ex ospedale Campo di Marte, risalenti ad un periodo che parte dagli anni 30 e arriva alla fine degli anni 80. Sono state posizionate in questi giorni nel corridoio centrale del padiglione B dell’attuale Cittadella della Salute e all'ingresso del padiglione A.
Le immagini illustrano in particolare le fasi di costruzione della struttura ospedaliera e arrivano fino all'inaugurazione del padiglione A, avvenuta nel 1988.
Sono foto che diventano elementi di arredo e permettono di conservare memoria del passato della struttura, ancora utilizzata in buona parte per funzioni socio-sanitarie.
“Da tempo il collega Sergio Mura mi parlava di questi negativi che erano stati ritrovati - dice il direttore del dipartimento tecnico e patrimonio Nicola Ceragioli - e grazie anche al locale Cral aziendale e allo studio 'Intre' di Lucca, che ringraziamo, abbiamo deciso di recuperare le foto e valorizzarle in maniera adeguata”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 119
Cantiere aperto all'Hotel Napoleon a Lucca per il restyling completo della storica struttura alberghiera. Si tratta di uno dei primi cantieri aperti grazie ai bonus per l'edilizia che rappresentano il vero strumento di ripartenza non solo per il settore ma per l'intero sistema economico del nostro paese e di conseguenza dei singoli territori. I Bracciotti, storica famiglia versiliese da sempre protagonista del mondo dell'accoglienza alberghiera, proprietaria del Napoleon dal 2007, è riuscita a cogliere questa opportunità. Completo rifacimento della facciata e degli esterni e nuova e suggestiva illuminazione, il Napoleon che risorgerà dalle impalcature una volta terminati i lavori sarà un hotel totalmente rinnovato. Per riuscire a cogliere l'occasione storica di finanziamenti ed agevolazioni messe in campo a livello nazionale ed Europeo è necessario, come nel caso del Napoleon, programmare, pianificare gli investimenti a medio termine, ed avere professionisti in grado di seguire tutte le fasi e la relativa documentazione.
“In questo caso l'intervento usufruirà del bonus al 90% per le facciate – spiega Lido Cei di Idea Service ed Easy Fund Consulting, start up dedicata proprio alle opportunità della finanza agevolata e ai bonus – ma stanno aprendo i cantieri anche per il superbonus 110% a cui lavoriamo da più di un anno con la nostra squadra di professionisti creata appositamente, perchè su questi temi non si può improvvisare e le opportunità si trasformano in cantieri solo se si lavora con metodo e competenze”.
Il cantiere del Napoleon restituirà alla Città di Lucca e ai turisti una struttura rinnovata che contribuirà a far crescere la qualità dell'offerta turistica del territorio, in vista delle riaperture e della possibilità di tornare, si spera quanto prima possibile, a viaggiare e a visitare le città d'arte come Lucca. Un effetto collaterale non da poco dei bonus e delle agevolazioni previste in questi mesi e che saranno ulteriormente potenziati dal Recovery Fund, contenuto nel NextGenerationEu.