Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

In un tempo in cui i media non glorificavano l’arte culinaria, noi avevamo già chi portava il suo nome, e di conseguenza il paese di Ghivizzano, nel mondo: Roberto Carani. Egli nasce qui nel 1955 e nel 1972,appena terminate le scuole dell’obbligo, decise di frequentare l’ ISTITUTO ALBERGHIERO GIUSEPPE MINUTO di Marina di Massa, dove le sue doti e la sua creatività riescono ad emergere.
La sua 1’ offerta di lavoro è a Forte dei Marmi, presso l’Hotel Atlantico, durante la stagione estiva, per poi trascorrere l’inverno ad Arezzo, dove vince un primo concorso, portando addirittura la ”minestrella di Gallicano “,un piatto molto semplice, oppure a Firenze da Sabatini.
Nel 1974,trascorre 2 anni a Monaco di Baviera, e continua a fare stage, sia in Francia, che in Belgio.
Approda successivamente a Pisa, nel ristorante stellato Michelin “Da Sergio “,e vi trascorre 8 anni, contribuendo al notevole successo del locale.
Lavora poi al ristorante Paracucchi di Sarzana, al Pitosforo di Portofino, dove non era difficile incontrare Il presidente Sandro Pertini, oppure Silvio Berlusconi.
Arriva poi il lungo periodo presso “La Capannina di Franceschi “ a Forte dei Marmi, dove ogni sera i vips dell’ epoca, sono di casa!
Nel frattempo si specializza in alta pasticceria, e successivamente la sua grande passione per i vini lo porta a conseguire il diploma di Sommelier, sempre alla ricerca di nuovi stimoli.
Arriva poi il periodo internazionale, e la sua arte sconfina ad Hong Kong, New York, Singapore, Giappone e Brasile, raccogliendo in ognuno di questi luoghi, successo personale ed io riconoscimenti.
L’elogio più importante alla sua carriera, arriva nel 1997,quando a Roma in Campidoglio, gli viene assegnato il riconoscimento di “MAESTRO DELLA CUCINA ITALIANA “,dall’associazione Cuochi Italiani.
Da lì in poi è stato un susseguirsi di partecipazioni ad eventi e convegni, che lo portano a collaborare con Chef altrettanto prestigiosi, come Gianfranco Vissani, Gualtiero Marchesi, Angelo Paracucchi, ed il rinomatissimo Paul Bocuse.
Il 27 settembre 2017,il nostro Chef Roberto Carani, ha partecipato alla cerimonia del “ COLLEGIUM COCORUM FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI”, ricevendo lo storico “Collare” a testimonianza di una grandissima carriera!
In mezzo a tutto questo girovagare, trova anche il tempo per un’estemporanea portando la Sagra delle Chiocciole nel paese di Ghivizzano, dove nell’agosto del 1982 si fa festa per 10 giorni consecutivi.
A fronte di tutto questo e di tanto altro che Roberto Carani ha fatto durante tutta la sua carriera, il gruppo Pro Loco ha voluto rendergli in qualche modo, omaggio…dedicandogli una serata, in cui ancora una volta si è messo a disposizione dei suoi ospiti!
Un successo incredibile, prenotazioni oltre il numero che ci eravamo prefissati e tanta gente felice di festeggiare un grande che nel tempo è rimasto semplice, degustando i suoi prelibati e ricercati piatti gourmet!

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna…

Dovrà essere abbattuto uno dei due platani di piazza Ponte nuovo, in quanto non garantisce più la necessaria stabilità, con evidenti rischi per l'incolumità pubblica

Spazio disponibilie

Si è svolto ieri a Torre del Lago un incontro pubblico promosso da Forza Italia e dal candidato al Consiglio regionale Carlo Bigongiari, insieme a Ciro Costagliola, che ha visto la partecipazione di cittadini e rappresentanti delle categorie economiche locali

Spazio disponibilie

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi su Mg Tf del 2006 si sono laureati campioni italiani  il 13 e 14 settembre scorsi vincendo la Rievocazione del Circuito Stradale del Mugello valida per il campionato italiano di regolarità a media auto moderne in prova unica

"Sono pienamente d'accordo con quanto dichiarato alla stampa dal consigliere comunale della Lega Simone Marconi: è necessaria una…

Sono quelle messe a disposizione da Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo per i suoi soci e per i loro figli o nipoti in linea diretta entro il 2° grado

Tutti possono già vedere la clip di 2 minuti sulla Battaglia di Altopascio, già oltre 6000 persone l’hanno…

Spazio disponibilie

Passano i giorni, ma resta molto complicata la situazione della viabilità nell’area attorno al cantiereC di Salicchi. Ad…

Dopo un'attenta valutazione dei lavori pervenuti da tutto il mondo al Puccini international chamber opera composition competition 2025, la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie