Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Settembre 2025

Visite: 21

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi su Mg Tf del 2006 si sono laureati campioni italiani  il 13 e 14 settembre scorsi vincendo la Rievocazione del Circuito Stradale del Mugello valida per il campionato italiano di regolarità a media auto moderne in prova unica.
L’equipaggio lucchese ha partecipato a questa particolare competizione organizzata dalla Scuderia Biondetti e da Aci Sport durante la quale si sono svolte solo prove a media, sia su strade aperte e chiuse sia all’interno dei circuiti del Mugello e di Imola, mettendo a segno un’importante vittoria che vale il titolo di campioni italiani della specialità. I due garfagnini hanno da subito fatto il vuoto dietro di loro inanellando una serie di prove al limite della perfezione e continuando ad incrementare il divario dagli altri concorrenti. Alla fine hanno totalizzato solo 54 penalità, contro le 400 del pur esperto equipaggio Macario/Di Costanzo, giunto secondo, mettendo a segno circa due terzi di passaggi perfetti, rispettando cioè il tempo atteso dai cronometristi nei rilevamenti segreti e non pagando mai più di 2 penalità per rilevamento. Alla fine è risultata una media di errore inferiore al mezzo secondo.
Esordisce Vergamini: “Si è trattato di una gara molto particolare, molto simile per caratteristiche tecniche e medie assegnate ai Rally di regolarità, alla quale partecipavamo per la prima volta, che ci ha impegnato in modo particolare. Ottimi i tempi realizzati ed anche la scelta di utilizzare l’Mg (invece della consueta Ferrari) che è risultata più congeniale alle necessità del percorso. Siamo soprattutto molto soddisfatti del titolo di campioni italiani della specialità che questa gara ci ha consentito di vincere e che ci ripaga del lavoro svolto in questi anni, nei quali comunque già avevamo ottenuto risultati molto importanti. Mai dire mai e mai dimenticarsi I have a dream: ed oggi un sogno si è realizzato. Questa gara apre un orizzonte diverso dalla regolarità classica che abbiamo frequentato fino ad oggi e chissà se non potrà rappresentare una nuova sfida sportiva per il futuro. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno in ogni modo contribuito al raggiungimento di questo traguardo ed ai molti amici che ci hanno sempre sostenuto con la loro vicinanza e apprezzamento.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie