Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
12 Settembre 2022

Visite: 847

Fratel Arturo Paoli: dopo l'intitolazione dell'istituto comprensivo di Lucca (già Lucca 6) al sacerdote lucchese, una delle personalità più significative della comunità cittadina, ha avuto luogo stamani (lunedì 12 settembre 2022) il secondo incontro di formazione sulla sua figura, cui hanno preso parte i 150 docenti dell'istituto.

A 7 anni dalla sua scomparsa il suo messaggio, la profondità umana, l'attenzione ai poveri, la cultura come bellezza e armonia, tutti elementi che hanno caratterizzato la sua vita, sono più che mai attuali. 

Nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni, i 150 insegnanti hanno partecipato all'evento e visitato la sede del Fondo di documentazione: dalle 9 alle 11 i docenti della scuola media, dalle 11 alle 13 quelli della scuola dell'infanzia e della primaria. Gli incontri sono stati guidati da Silvia Pettiti, referente del Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca che ha sede nel Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7), con la collaborazione di Francesca Pisani, archivista del Fondo Paoli.

Il percorso formativo proseguirà durante l'anno scolastico.

Il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini, ha portato il suo saluto ai docenti insieme ai migliori auguri per l'anno scolastico che sta per iniziare, alla presenza anche del dirigente dell'istituto comprensivo, Giovanni Testa, promotore e principale attore dell'intitolazione dell'Istituto comprensivo a Fratel Arturo Paoli.

Arturo Paoli (1912-2015), sacerdote, ha trascorso 45 anni (dal 1960 al 2005) lontano dall'Italia, in America Latina a fianco degli ultimi, come piccolo fratello del Vangelo, partecipando in prima persona a eventi che hanno fatto la storia del Novecento. Paoli è stato anche un intellettuale che ha scritto oltre 50 libri tradotti in quattro lingue, migliaia di articoli pubblicati su svariati periodici e ha intrattenuto corrispondenza epistolare con moltissimi amici italiani creando un ponte di relazione tra l'Italia e l'America Latina. I suoi scritti sono raccolti, conservati, studiati e valorizzati dal Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie