Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da daniela nardi
L'evento
17 Ottobre 2022

Visite: 1798

Era l'estate di un altro secolo e di un altro millennio, quando gli alunni della V^A del liceo scientifico A.Vallisneri anno scolastico 1991/1992 si diplomavano, "prendevano la maturita'". E domenica sera un nutrito gruppo di ex compagni di classe si è riunito agli Orti di via Elisa per celebrare questo anniversario importante. Presenti anche due mitici professori della classe (sotto la presidenza all'epoca del professore Giuseppe Ciri): 

Massimo Cellai, che insegnava storia e filosofia, oggi freschissimo pensionato, molto amato dai suoi alunni. 
Massimo Coluccini, tuttora docente di matematica e fisica al Vallisneri, altrettanto benvoluto dagli studenti, all'epoca veniva scambiato per un alunno data la sua giovane età.
La serata è trascorsa piacevolmente tra inevitabili amarcord su gite e scorribande di classe e aggiornamenti di vita.
Gli ex alunni sono oggi medici, manager, avvocati, insegnanti, farmacisti, estetista, impiegati, giornalisti, commercianti, imprenditori.. e uno è anche l'attuale sindaco di Lucca, Mario Pardini che, nonostante i numerosi impegni, non è voluto mancare alla cena.
 
Gli ex alunni presenti erano Alessandro Bindocci, Daniela Carletti, Stefano Ceccarelli, Sergio Crimaldi, Silvia Di GraziaSimone Locci, Barbara Motroni, Daniela Nardi, Mario Pardini, Nicola Pardini, Gianluca Rossi, Fabio Simonelli, Silvia Torlai. Assenti giustificati Chiara Dallari e  Iacopo Lazzareschi Cervelli e c'è chi ha scelto di non partecipare alla cena perché preferisce ricordare i compagni quando erano giovani! 
Una piacevolissima serata per celebrare un traguardo importante e per ritrovarsi dopo tanto tempo (quasi) tutti insieme.
Prossimo appuntamento.. per il 50° anniversario!
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie