Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
L'evento
30 Settembre 2022

Visite: 959

Una borsa di studio di 3 mila euro per gli studenti al primo anno iscritti a Medicina e Chirurgia, in memoria del medico e presidente della Croce Verde Pietro Mungai, sparito nel 2018.

Durante la presentazione di questa mattina, tenutasi nella sede centrale della Croce Verde di Lucca in viale Castracani, erano presenti il presidente della Croce Verde di Lucca Daniele Massimo Borella, la dott. Elisa Ricci, Franco Mungai, fratello di Pietro Mungai, il dottor Michele Carmassi, direttore sanitario della Croce Verde e numerosi collaboratori e volontari della Croce Verde.

La borsa di studio, arrivata quest'anno alla sua quarta edizione, nasce dalla memoria e dall'eredità di Pietro Mungai che, prima di tutto come medico e poi come presidente della Croce Verde, ha sempre fatto della concretezza la cifra fondamentale del suo impegno professionale e umano.

Per questo, la Croce Verde vuole ricordarlo attraverso un aiuto concreto verso i giovani - categoria per cui il defunto Mungai ha sempre avuto un particolare riguardo - impegnati nel percorso per diventare medici, supportandoli economicamente nel difficile percorso di studio.

"Era il 2018 quando l'allora direttore della Croce Verde di Lucca, Pietro Mungai, ci lasciava, lasciando in tutti noi un grande vuoto, ma lasciando in eredità a noi una grande dote umana, professionale e spirituale - ha ricordato Daniele Massimo Borella -. Tutti noi dobbiamo qualcosa alla sua figura, come medico e presidente, per noi ha significato tantissimo, definendo attraverso il suo impegno tutto ciò che la Croce Verde è anche oggi per noi e per Lucca."

"Ogni anno è con emozione che andiamo a ricordare Pietro in maniera concreta, come lui amava essere – ha sottolineato -. Con grande piacere la Croce Verde mette a disposizione questa borsa di studio di 3000 euro per gli studenti che si accingono al primo anno di medicina e chirurgia, tenendo vivo l'impegno e la dedizione che il dottor Mungai ci ha insegnato con il suo esempio."

Il contributo economico, pari a 3000 euro una tantum, si rivolge a tutti gli iscritti ad un Ateneo Statale al primo anno di Medicina e Chirurgia. L'assegnazione della borsa si baserà su criteri di merito, dato che verrà preso in considerazione, in primis, il punteggio conseguito nel test nazionale d'ammissione al corso di studio. In caso di pareggio, verranno considerate eventuali attività di volontario svolte alla Croce Verde o in altri enti ed infine la certificazione ISEE prodotta in sede di domanda.

 

Possono accedere al bando gli studenti residenti nei Comuni della Provincia di Lucca dove è presente una sede della Croce Verde, quindi: Capannori, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Lucca e Viareggio.

 

Le domande potranno essere consegnate presso gli uffici della Croce Verde di Lucca in Viale Castracani, secondo i seguenti orari: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì ed il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. In alternativa è possibile inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La scadenza per la consegna è fissata per le ore 12:00 del giorno lunedì 31 ottobre 2022. Il bando integrale ed il modulo per la domanda sono reperibili sul sito www.croceverdelucca.it.

 

A valutare le domande sarà una commissione scelta appositamente, formata da consiglieri e medici della Croce Verde, tra cui: Daniele Borella, Massimo Perna, Elisa Ricci, Lorenzo Bianchini, Michele Carmassi, Isabella Borella e Rosanna Bisordi.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie