Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
L'evento
25 Marzo 2022

Visite: 998

"Lucca città di carta" torna al Real Collegio con tante novità, collaborazioni ed eventi speciali. Il festival culturale, che si svolgerà dal 23 al 25 aprile, è un evento organizzato da Nati per scrivere e L'Ordinario con il patrocinio della regione Toscana, comune di Lucca e patto per la lettura.

La fiera, ad ingresso gratuito dalle 10 alle 19, conta oltre 100 stand di cui 80 eventi tra laboratori, mostre e workshop. Tra le novità dell'edizione di quest'anno - l'edizione 2020 aveva registrato 3500 visitatori - l'ampliamenti di spazi, mostre fotografiche e un angolo dedicato al mondo della biblioteca. Tanti gli ospiti attesi, molti gli eventi in programma. Carlo Lucarelli, Alessandro Barbaglia, Marco Vichi, il giallista Leonardo Gori, Romana Petri, Marco Buticchi, Sara Fiorentino, Vanni Santoni, lo chef Daniele Rossi e Clive Griffiths sono solo alcuni nomi del festival.
"Lucca città di carta è una fiera dove si fa cultura insieme e condividere passione e onestà intellettuale - hanno spiegato i direttori del festival Romina Lombardi e Alessio Del Debbio - rispettivamente delle associazioni L'Ordinario e Nati per scrivere che hanno illustrato nel dettaglio il programma".
 
Più nello specifico le novità. La sala Dante si focalizza sull'editoria fotografica in collaborazione con Nessuno Press mentre al primo piano del Real Collegio un'esposizione di Lucca Biennale Cartasia con anteprime. "La città dei lettori", che aderisce al patto regionale della lettura, sarà presente insieme a Lucca Senza Barriere perchè il festival vuole essere inclusivo e accessibile  a tutti, anche per le persone disabili.
Durante i tre giorni della manifestazione, tra l'altro, gli studenti del liceo scientifico sportivo e del liceo delle scienze applicate "Fermi" potranno fare un'esperienza in merito all'alternanza scuola- lavoro. 
Il premio del pubblico riguarda tutti coloro che parteciperanno al festival e, attraverso 'una sorta di lotteria' vi sarà la possibilità di essere sorteggiato 
e ricevere gadget dell'evento (acquaforte a tiratura limitata realizzata dall'illustratrice Alice Walczer Baldinazzo). Tra le novità anche una mini cartiera storica che potrà essere creata con la carta. 
Gli eventi speciali riguardano la giornata dedicata alle scuole su tematiche come il bullismo e la violenza di genere, l'audiofumetto in collaborazione con l'unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, l'omaggio a Oriana Fallaci con un graphic novel a cura della giornalista Rai Eva Giovannini e il nuovo thriller di Stefano Mancini dal titolo " L'enigma di Majorana".
Per maggiori informazioni sul programma completo di "Lucca città dicarta" è consigliabile consutare il sito www.luccacittadicarta.it o inviare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tra gli oltre 100 stand anche la biblioteca Bibliocoop gestita dai volontari insieme a quelle comunali come Artemisia e Agorà che hanno aderito al patto lettura regionale. Per partecipare alla manifestazione e ai vari eventi in programma èconsigliabile la prenotazione.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie