Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Aprile 2022

Visite: 519

Cresce l'attesa per LuccaAbbracciaLucca, l'evento performativo che vedrà circa 500 persone riunirsi attorno alle mura il 7 maggio, unite in un unico, grande abbraccio alla città.

Il progetto, voluto dal Comune di Lucca e realizzato in collaborazione con MAI - Master Musica Applicata all'Immagine dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Boccherini e l'Azienda USL Toscana nord ovest, vuole promuovere una riflessione di quanto vissuto da tutti noi durante l'emergenza sanitaria da Covid19, valorizzando la risposta proattiva e generativa che la comunità ha saputo dare, spontaneamente e con generosità, ricordando nel contempo chi non ce l'ha fatta, vittima di questa drammatica pandemia.

L'abbraccio di Lucca del 7 maggio cadrà nello stesso giorno in cui, 28 anni fa, nel 1994, fu realizzato a Lucca il girotondo da guinnes dei primati sulle mura, organizzato dalle associazioni Amici del cuore e Don Franco Baroni, in una sorta di passaggio del testimone fra i due eventi che hanno come protagoniste le mura, il simbolo stesso della città.

Molte sono già le adesioni per questo nuovo, grande momento di socialità e di incontro: fra le associazioni che hanno recentemente dato il loro assenso alla partecipazione ci sono Anpana e l'agenzia formativa Per-Corso. Partecipare è semplice, basta registrarsi su https://www.culturatela.it/#lal e scegliere il settore dove ci si vuole collocare.

La sera del 7 maggio ogni partecipante si recherà al proprio settore (in tutto sono 19) e ciascun settore avrà un desk di iscrizione (consegna liberatorie e t-shirt evento) e tre persone per il coordinamento dei partecipanti. Ogni persona, dopo aver registrato la propria iscrizione si posizionerà dietro un faro dell'illuminazione delle mura e si collegherà con dispositivi cellulari personali con cuffie a Radio 2000. Alle 21.30 inizierà l'installazione tramite trasmissione radiofonica del brano musicale della durata di 5 minuti. Saranno effettuate riprese con un drone.

Tutti possono partecipare: cittadini di tutte le età (maggiori di 16 anni), famiglie, gruppi di amici, associazioni. Per avere tutte le informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consultare la pagina https://www.facebook.com/LAL2022 o telefonare al 3665841152.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie