Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
12 Agosto 2021

Visite: 177

Napoleone Bonaparte musica a corte è il titolo dell’evento che si terrà nel giardino della Villa Museo Paolina Bonaparte a Viareggio il 14 agosto 2021. Il concerto vuole essere un omaggio a Napoleone di cui, in questo 2021, si celebra il bicentenario della morte ed alla stessa Paolina che, a causa di quel triste evento, decise di ritirarsi in solitudine a Viareggio. 

Celebrare proprio in questo luogo la ricorrenza del bicentenario della morte di Napoleone intensifica il pathos ed il significato profondo dell’evento. 

Napoleone era consapevole che le discipline artistiche, dall’architettura, alla pittura, alla scultura e non ultima la musica, erano funzionali a promuovere il suo potere politico ed il suo Impero con il fine ultimo di accrescere la grandezza e la gloria della Francia. 

L’imperatore, vero appassionato di musica, amò in particolar modo quella italiana. L’apprezzamento per il musicista Giovanni Paisiello (Taranto, 1740 – Napoli, 1816) fu tale che lo stesso Napoleone decise di commissionargli la musica per la cerimonia della sua incoronazione celebrata il 2 dicembre 1802 nella cattedrale parigina di Notre-Dame; ad egli inoltre concesse l’incarico di sovrintendere la direzione della musica di corte al Palazzo delle Tuileries che, tuttavia, ben presto lasciò nel 1804 per tornarsene nella sua amata Napoli 

Il concerto nel giardino di Paolina, realizzato a cura del Circolomusicale Alfredo Catalani in collaborazione con l’Associazione Suipassi di Puccini, proporrà una scelta di brani dei compositori preferiti da Napoleone Bonaparte, Giovanni Paisiello, Luigi Cherubini, Gaspare Spontini. 

Prima del concerto si svolgerà una visita guidata, a cura di Elena Benvenuti dell’AssociazioneLucca info&guide,che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle Sale monumentali della Villa dove si potranno ammirare preziosi arredi di epoca Impero e rari e raffinati abiti da gran sera degli anni 50 del Novecento esposti in omaggio a Paolina, regina d’eleganza. 

La locandina dell’evento Napoleone Bonaparte musica a corte è stata realizzata da chi scrive. L’immagine di Bonaparte, tratta da una stampa del XIX secolo di ambito francese, proveniente dalla collezione privata di cimeli napoleonici della sottoscritta, rappresenta il Primo console Napoleone Bonaparte nei giardini del Castello di Malmaison. Il ritratto, a figura intera, è la prima rappresentazione di Napoleone con la mano destra infilata nel panciotto. L’iconografia riprende il celebre disegno Napoleone nei giardini della Malmaison di Jean-Bapstiste Isabey (Nancy, 1767 – Parigi 1855) conservato presso il Castello di Malmaison (1801).

 

 

Napoleone Bonaparte musica a corte

Sabato 14 agosto 2021 ore 21

 

Villa Museo Paolina Bonaparte

Via Machiavelli, 2 Viareggio

 

Prima del concerto si svolgerà una visita guidata alle ore 19 e ore 20 alle sale Monumentali

 

Il concerto e la visita guidata sono ad ingresso libero  fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al n. 347/995158 - 340/6128485

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie