L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 478
C'è tempo fino al prossimo 30 settembre per partecipare al concorso "Gustando le Apuane: menù a km zero". Il concorso, organizzato dal Parco delle Apuane con il coinvolgimento della comunità dei residenti e degli agricoltori e artigiani, ha lo scopo di promuovere la conoscenza delle tradizioni locali e valorizzare le produzioni tipiche e di eccellenza.
Come funziona: le strutture certificate e consigliate del Parco che hanno aderito stano sottoponendo i propri piatti e ingredienti di diretta provenienza dal territorio al giudizio dei propri clienti (sia turisti che membri delle comunità del Parco) attraverso una votazione popolare pubblica online.
La lista delle strutture partecipanti, il regolamento del concorso, la locandina e il modulo per votare si trovano al seguente indirizzo web: http://www.parcapuane.it/menu_km_zero_2022.html
Gli avventori potranno esprimere una sola volta il loro giudizio per un unico esercizio partecipante al concorso. Dopo la scadenza del concorso, il prossimo 30 settembre 2022., verrà definita la graduatoria che verrà pubblicata sul sito dell'ente.
Fra tutti i votanti, invece, verranno estratti a sorte sette beneficiari di premi, consistenti in servizi di ricettività e/o enogastronomici da consumare presso una delle strutture vincitrici.
La lista delle strutture partecipanti, il regolamento del concorso, la locandina e il modulo per votare si trovano al seguente indirizzo web: http://www.parcapuane.it/menu_km_zero_2022.html
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 453
Domenica 4 settembre alle 16.15, presso l’ex Pista di Pattinaggio, si terrà il tradizionale concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Castelnuovo di Garfagnana sotto la direzione del Maestro Stefano Pennacchi, in occasione dell’annuale fiera che si tiene nel capoluogo.
Concerto che andrà anche a chiudere il programma degli eventi estivi organizzati dalla Filarmonica. Il repertorio proposto dalla banda musicale sarà come sempre molto variegato ripercorrendo generi ed epoche diversi e spaziando dalla musica classica alle colonne sonore, dal jazz al pop.