L'evento
Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1003
Dal 3 al 12 maggio a Lucca la danza sarà protagonista con la decima edizione in città del “Dance Meeting”. La manifestazione è organizzata dall'A.E.D. Associazione Europea Danza in collaborazione con il Comune di Lucca, il Teatro del Giglio e l'Istituto Musicale Luigi Boccherini, la Confcommercio e la Fondazione Giacomo Puccini.
Il “Dance Meeting” coinvolge tantissimi ballerini che provengono da tutta Italia e dall’estero in rappresentanza delle migliori accademie e scuole per partecipare a concorsi, rassegne e lezioni di danza classica e contemporanea tra il Teatro del Giglio, San Romano la Pia Casa e Villa Bottini.
Sono oltre 50 le performance programmate nei luoghi istituzionali e nelle più belle piazze della città. Musica e danza dal vivo a cura dei musicisti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini, i danzatori del Codarts di Rotterdam e del DIP Dance Intensive Programme.
la manifestazione si aprirà martedì 3 maggio in Piazza San Michele con un omaggio a Puccini, si tratta di una incursione danzata su musiche di Turandot.
Le performance che vedranno impegnati i musicisti del’ISSM “L.Boccherini”, coordinati dalla professoressa Elena Giannesi ,insieme ai danzatori del DIP dance Intensive, continueranno giovedì 5 maggio nella Bellissima cornice di palazzo Pfanner e a seguire Venerdi 6 maggio in piazza san Frediano e piazza Anfiteatro.
Sabato 7 maggio ben 7 postazioni allieteranno I turisti e I cittadini lucchesi sulle mura urbane
Venerdì 6 maggio al Teatro del Giglio Gran Galà di danza “Le stelle di oggi e di domani” con la partecipazione di due Primi ballerini dell’Opera di Dusserdolf . La serata vedrà in scena i balletti del repertorio classico come “Grand Pas Classique”, insieme a coreografie di grandi interpreti contemporanei.
Al termine della serata sarà consegnato il premio alla carriera “ Lucca Premia la danza” ( giunto alla sua quarta edizione) a Luciana Savignano, Ètoile del Teatro alla Scala di Milano e del Ballet du XXe siècle di Maurice Béjart.
Lucca accoglie il Dance Meeting e i negozianti come sempre sono in prima fila per dare il benvenuto e salutare con simpatia i partecipanti. CONFCOMMERCIO e IL CCN CITTA’ DI LUCCA hanno coinvolto vari esercenti che applicheranno uno sconto ai ballerini e ai loro accompagnatori per rendere più piacevole il soggiorno e convenienti gli acquisti. I negozi aderenti esporranno in vetrina l’adesivo con il logo della manifestazione.
Tra le iniziative collaterali la presentazione del libro ““Memorie di un coreografo” a cura di Ermanno Romanelli in collaborazione con LIM Editrice che si terrà presso il Centro Culturale “Agorà” sabato 7 maggio alle ore 18,00.
La manifestazione si concluderà nella Chiesa di San Francesco con il “Concerto Spettacolo” dedicato a Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, "Sherazade", con l’orchestra dell’Istituto “L.Boccherini” diretta dal maestro Gianpaolo Mazzoli e i danzatori del DIP Dance Intensive Programme, coreografie di Luisa Guicciardini.
La manifestazione beneficia del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Torna Ego Fit Fiesta, con il primo evento speciale che richiama tutti in bicicletta: l’Ego Slow Roll
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 702
Pronti, attenti… Fiesta! Finalmente, dopo due anni di stop, torna Ego Fit Fiesta con una nuova e più diffusa consapevolezza di quanto l’esercizio fisico sia per tutti fondamentale, per una necessaria cultura della salute e del benessere.
Un vero e proprio Festival del wellness fitness che vede coinvolta come ideatrice ed ospite tutta la community e gli spazi di Ego Wellness Resort, compreso lo straordinario e vasto Ego Park, nato proprio durante la pandemia e simbolo di tutta la resilienza esercitata.
Torna Ego Fit Fiesta ed è quindi un’emozione da condividere, una festa di emozioni. Una manifestazione unica nel suo genere che vede Lucca accendersi per sei settimane di fantastici e divertenti percorsi fitness, per tutti coloro che desiderano iniziare ad allenarsi ed attivare quindi un proprio percorso di benessere; ogni tipo di esigenza ed ispirazione è contemplata per tutti, con attività, corsi, masterclass e soprattutto con alcuni eventi spettacolari che negli anni sono diventati veri appuntamenti immancabili per tutto il territorio.
Tra le innumerevoli iniziative offerte ai soci ed agli ospiti Ego, il primo tra gli eventi speciali sarà lo Ego Slow Roll Venerdì 6 Maggio ore 20.30 e si prepara ad essere davvero indimenticabile, per festeggiare l’emozione di un ritorno tanto atteso.
Cos'è? Ego Slow Roll è un’onda festosa di biciclette in movimento. Una tranquilla pedalata tutti insieme, per le vie di Lucca, in notturna, quando la possibilità di attraversarla senza traffico offre un diverso e magico punto di vista. Circa quindici chilometri tra Mura e circonvallazione.
Come si partecipa? Con la propria bicicletta (o prenotandone una a noleggio direttamente tramite noi).
Ognuno può illuminare, decorare, personalizzare la bicicletta come desidera: per lanciare un messaggio, per il piacere del divertimento, e muoversi assolutamente in sicurezza! A tal proposito diversi volontari incaricati con pettorina gialla precederanno e chiuderanno il gruppo per vigilare sul percorso.
L'idea è molto semplice, ma la semplicità non è da dare per scontata, soprattutto dopo tutto quello che abbiamo vissuto e che ancora stiamo vivendo. Pedalare in tranquillità, di notte, significa anche gustarsi la città da un altro punto di vista, come si faceva da ragazzi e come tanto ci è mancato di fare nei momenti di chiusura. Per una sera via dal divano… e tutti in bicicletta, grandi e piccini. Da non sottovalutare l'aspetto strettamente fitness - calorie perse senza pensarci troppo - e quello del benessere globale e della convivialità.
"Monitoriamo le proposte wellness di tutto il mondo. Cerchiamo di imparare di continuo e di offrire sempre momenti di aggregazione, sport e divertimento.” spiega Renato Malfatti, ideatore dell'iniziativa e titolare Ego. "Abbiamo scoperto che a Detroit da qualche anno organizzano le ride bike night, pedalate notturne non competitive, per invitare all'attività fisica in tutta piacevolezza e senza troppi sforzi. Ego Slow Roll è l'occasione per sperimentare la stessa esperienza, quest’anno con un’emozione totalmente nuova e maggiori nuove convinzioni e consapevolezza".
Ricordiamolo: la partecipazione ad Ego Slow Roll è gratuita. Il ritrovo per tutti sarà in Viale Carlo Del Prete, 51, presso l'Ego City Fit Lab, alle ore 20.15.
Per iscrizioni all’evento ecco il link www.egowellness.it/ego-fit-fiesta-eventi oppure chiama il numero 0583342570 o scrivi a