L'evento
Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1382
Il cinema, gli attori, le storie che si incrociano, gli aneddoti: il racconto di Giovanni Veronesi a Villa Bernardini in occasione del Festival Parole in Villa è stato tutto questo, e anche di più.
Con il suo essere leggero, scanzonato, coinvolgente ed emozionante, Veronesi ha intrattenuto il numeroso pubblico per quasi due ore, regalando storie e riflessioni, sberleffi e risate, ripercorrendo il suo lavoro di regista e sceneggiatore, e i personaggi chiave incontrati nella sua carriera di oltre 40 anni.
Incontri e amicizia, valore fondamentale in primis personale, e in secondo luogo come elemento caratterizzante alcune delle relazioni professionali più importanti: a partire dalla lunga amicizia e collaborazione con Francesco Nuti, il cui ricordo è più volte emerso nel racconto emozionato, per arrivare a quella con Carlo Verdone, il tema è centrale nella vita di Giovanni Veronesi regista, sceneggiatore, uomo.
“Che ne sarà di noi”, oltre ad essere il titolo di un suo film e della serata in suo onore, è stato anche uno spunto di riflessione, e il messaggio per i giovani e soprattutto per le famiglie affinché i ragazzi possano acquisire coraggio, partire per il loro percorso autonomo, rischiare.
Una libertà di pensiero, una positività nonostante tutto, che si percepisce nelle produzioni del grande personaggio toscano, che ha entusiasmato il pubblico, che ha partecipato attivamente con domande e scambio di battute.
Nella splendida cornice del parco di Villa Bernardini, la serata si è conclusa tra i sorrisi degli intervenuti e un aperitivo offerto dalla Tenuta del Buonamico che si ringrazia insieme a Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort& Spa, Hotel Grand Universe Lucca, Grand Universe La Residenza per il supporto, e al Comune di Lucca per il patrocinio.
Gli organizzatori Rugiada Salom Ferretti, Monica Zoe Innocenti e Massimo Fanizza Bernardini danno appuntamento alla prossima iniziativa prevista per l’11 giugno!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 920
Loro sono Claudia, co-fondatrice – insieme al fratello Cesare – di Primes Media, agenzia di comunicazione e organizzazione eventi con base a Barcellona. Sono due fratelli lucchesi emigrati, quindi è per loro un grande piacere poter portare i propri progetti nella nostra città
In occasione del Lucca Fashion Weekend – che ringraziano per l’opportunità e il supporto – porteranno per la prima volta a Lucca il loro format House al Parc: una festa aperta a tutti, pensata per far incontrare musica, creatività e comunità.
L’evento si terrà domenica al Real Collegio, e sarà una giornata da vivere insieme tra:
Mercatino vintage
Food truck
E DJ set dalle 10 del mattino fino a mezzanotte
Con loro in questa avventura c’è anche Undici Undici, storico bar di Lucca, partner locale per rendere l’esperienza ancora più autentica e connessa al territorio.
House al Parc nasce proprio con questa idea: creare connessione con le persone e con le città che ci ospitano, portando energia positiva e momenti di condivisione.
Claudia e Cesare sono davvero felici di poterlo fare qui, a casa loro e nostra, nella splendida cornice del Real Collegio.