L'evento
A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1097
A Villa Reale di Marlia ben 5 date con eventi per i più piccoli: torna l'appuntamento con la caccia al tesoro di Halloween, piena di misteri e sfide nei giardini, il 26 e 27 ottobre e il 2 e 3 novembre. Il 31 ottobre ci sarà invece un ricco programma di attività per bambini all'interno dell'Halloween Celebration Carnival
Torna Halloween Celebration Carnival a Villa Reale di Marlia e le sorprese non mancheranno anche per i più piccoli.
Il 31 ottobre, dalle ore 16:00 fino a notte fonda, si rinnova l'appuntamento tradizionale di Halloween Celebration con la notte più spaventosa dell'anno: oltre 400 artisti si esibiranno nel parco e nelle tenute di Villa Reale con concerti, circus land, dance parade, carnival games, freak show, rievocazioni, street art, typical food, bizarre market, fire show, dance macabre.
In occasione del Trentennale, l'organizzazione ha deciso di avere un occhio di riguardo anche per i più piccoli, inserendo in palinsesto numero attività e spettacoli dedicati ai bambini, in particolare nella fascia oraria 16:00/21:00 nella quale ci saranno dunque esibizioni di clowneria e giocoleria a cura di Circo Arkar, un laboratorio di disegno magico a cura di Silvia Talassi, gli spettacoli di Ridolina, l'immancabile truccabimbi, il Carretto delle bolle giganti, gli spettacoli di burattini a tema Halloween.
Villa Reale di Marlia aprirà inoltre le sue porte alle famiglie nel weekend precedente e in quello successivo ad Halloween (26 e 27 ottobre, 2 e 3 novembre, a partire dalle ore 10:00) con una caccia al tesoro piena di misteri e sfide, che vi farà addentrare negli angoli più infestati dei giardini passando anche dallo spaventoso tunnel sotterraneo!
L'evento, che quest'anno giunge alla sua quinta edizione, è dedicato ai più piccoli, con le tradizionali zucche e zone a tema Halloween a fare da cornice.
Le famiglie potranno andare alla ricerca del baule con il tesoro insieme agli amici in autonomia seguendo la mappa: una volta trovati tutti gli indizi, la sfida sarà riuscire ad avere il coraggio di raggiungere il baule del tesoro!
La caccia al tesoro di Halloween è rivolta alle famiglie con bambini e ragazzi dai 3 anni in su, ma potranno comunque partecipare anche i più piccoli selezionando il biglietto gratuito (in questo caso non è previsto il premio finale) o il biglietto a pagamento, così da riservare anche a loro un piccolo "tesoro" a tema.
All'interno dell'evento sarà possibile pranzare sia nei punti ristoro di Villa Reale, dove potrete gustare prelibatezze dolci e salate, popcorn e snack a tema, sia con un picnic autonomo nel parco che a fine ottobre regala vibrazioni autunnali meravigliose.
In caso di pioggia l'evento si svolgerà ugualmente, per cui i partecipanti dovranno attrezzarsi con scarpe comode, mantellina e... che parta l'avventura!
Spiega Michela Fovanna, in rappresentanza di Villa Reale: "Da 5 anni la Caccia al Tesoro di Halloween organizzata da Villa Reale attrae sempre più famiglie che vogliono divertirsi all'aria aperta in un luogo misteriosamente autunnale come i 16 ettari di giardini della Villa Reale di Marlia. Siamo anche particolarmente felici che questo evento sia riconfermato nel programma generale di Halloween Celebration con il nome di Halloween Celebration Kids e ci siamo organizzati per poter accogliere un maggior numero di famiglie dato che già nelle passate edizioni abbiamo avuto il sold out con diversi giorni di anticipo rispetto all'evento: la prevendita rimane comunque necessaria per assicurare a tutti i bimbi il premio a tema. Ricordo infine che le famiglie potranno venire in maschera e che sarà un'occasione speciale perché i ragazzi più coraggiosi avranno la possibilità di attraversare lo spaventoso tunnel sotterraneo che apre solo in questa occasione".
Programma di Villa Reale su: https://villarealedimarlia.it/eventi/caccia-al-tesoro-di-halloween-2024/
Prevendita obbligatoria su circuito Ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/halloween-celebration-carnival?r=HC
(i biglietti sul posto saranno acquistabili solo in caso di disponibilità residua e a prezzo maggiorato)
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 946
Successo di U-SAFE allo SNIM, Salone nautico di Puglia, grazie anche ad una Navigo che apre relazioni e connette territori. Grande successo ieri allo SNIM di Brindisi di Versilia Marine Service. La società, specializzata in tecnologie di salvataggio innovative e soluzioni avanzate per la sicurezza in mare, è stata presente al salone per promuovere U-SAFE, un dispositivo di salvataggio hi-tech di cui la società è l'unica referente e rivenditrice in Italia, attirando l'attenzione di imprese e istituzioni.
Abbiamo avuto il piacere di avere allo stand in visita anche Navigo con il suo direttore Pietro Angelini, invitato come relatore al convegno "Opportunità e sviluppo per il TURISMO NAUTICO", in cui ha colto l'occasione per coinvolgere la Marina di Brindisi e l'intero distretto pugliese con il quale navigo sta portando avanti una strategia di collaborazione nazionale sulle marine.
- Il motivo per cui siamo qua è perché siamo consapevoli che aggregarci per l'italia deve essere un primo step perché il terreno è mediterraneo e per competere davvero l'aggregazione è una necessità - spiega Angelini con l'intento di creare sinergie efficaci e durature specialmente per le imprese. Le occasioni come questa sono e devono essere utili soprattutto per le imprese ed è stato un piacere dare la giusta visibilità ad una società di eccellenza come Versilia marine service con la sua idea innovativa.
L'evento in generale ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra le realtà del settore nautico. Durante l'incontro, è stato sottolineato il primato della Toscana nello sviluppo di questo settore, riconoscendo pubblicamente il ruolo di Navigo come punto di riferimento nazionale, impegnato nella promozione della crescita attraverso la collaborazione tra diverse realtà territoriali. Un plauso è stato rivolto alla visione di Angelini e al suo approccio innovativo, che mira ad aumentare l'integrazione tra le realtà nautiche italiane, piuttosto che a iniziative isolate, e l'importanza di creare una rete di collaborazioni a livello nazionale per il futuro del settore nautico italiano. "Sono d'accordo con Angelini e condivido lo spirito di Navigo, di cui siamo soci - sostiene Edoardo Gori, responsabile commerciale di Versilia Marine Service - la sinergia tra aziende e istituzioni rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi per la nautica, con un occhio di riguardo alla sicurezza in mare, grazie anche alle innovazioni che introducono tecnologie avanzate come alternativa ai tradizionali sistemi di sicurezza".
- Galleria: