L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 561
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 887
Taglio del nastro venerdì 6 settembre, nella centralissima piazza Napoleone, della ventiduesima edizione di “Lucca on the road”, salone a cielo aperto con esposizione di auto e moto da parte delle più importanti concessionarie del nostro territorio. All’inaugurazione, cui è seguito un rinfresco di buon augurio, erano presenti l’assessore al commercio Paola Granucci ed il presidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara Ademaro Cordoni. “È un evento che va ad arricchire – ha commentato Granucci – un calendario già ricco di appuntamenti ed un fine settimana che si preannuncia, grazie anche a Murabilia, a dir poco scoppiettante. “Lucca on the road” è un appuntamento storico per la nostra città”. Sono molte le novità del mercato automotive e questo è una grandissima opportunità per tutti i visitatori di poter non solo per ammirare ma anche per prendere informazioni su tutti i modelli delle marche presenti e di prenotare eventuali test drive presso le varie concessionarie. “È una manifestazione che è entrata di diritto nelle tradizioni lucchesi – ci dice il presidente di Confcommercio Cordoni – e che ogni anno si rinnova. Per questa edizione abbiamo più espositori degli scorsi anni e modelli nuovissimi. Ci auguriamo che questo evento aiuti le vendite dal momento che, senza andare in concessionaria, gli interessati potranno vedere tante auto in esposizione, compresa anche quella dei propri desideri. Ed effettivamente ce n’è per tutti i gusti e, ci auguriamo, anche per tutte tasche. Non per tutti, forse, potrà essere il modello rivisto e potenziato di “Anomalya”, prototipo dello Sly Garage, autentico gioiello, concentrato di tecnologia ed avanguardia e, soprattutto, prodotto sul territorio lucchese. La vettura in esposizione al “Lucca on the road” è stata premiata, per il suo design, come eccellenza italiana all’ultima edizione del Festival di Sanremo. “Questa è la vettura numero 6, delle 10 che costruiremo – ci dice Sly Soldano, uno dei tre soci della Sly Garage Factory – e dovrebbe andare in Oman. È una vettura particolarissima, full carbonio, 1080 kg di peso con motore centrale Porche. La vettura si chiama Anomalya - ci specifica Sly – perché ha lo stesso spirito costruttivo degli anni ’90 ma con la tecnologia di oggi ed è una macchina per chi ama guidare e non per chi vuole apparire”. L’evento, aperto al pubblico con ingresso gratuito, è organizzato da Confcommercio Lucca e Massa Carrara, con il patrocinio del Centro commerciale Città di Lucca, e con i contributi di Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Enegan e Vittoria Assicurazioni di Vannucci e Cicerchia. Tutti a bordo, quindi, con “Lucca on the road”, che vi aspetta, dalle ore 9 alle 20 nelle giornate di sabato 7 e domenica 8, in piazza Napoleone.