L'evento
La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 613
Tanto teatro e musica per bambini e ragazzi di tutte le età con gli appuntamenti per famiglie tutti ad ingresso gratuito (prenotazione all'e-mail
Domenica 14 luglio, ore 21,30 va in scena, lo spettacolo per famiglie: "Enrichetta dal Ciuffo", dalla fiaba di Charles Perrault, accompagnato con musica dal vivo, ospitato nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca e Real Collegio. L'appuntamento inaugura il cartellone di Real Collegio Estate.
Lunedì 15 luglio, dalle ore 17 alle ore 18,45 i bambini si divertono con il laboratorio creativo, A spasso con una linea, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale.
Martedì 16 luglio ore 21,30 appuntamento con lo spettacolo "Chissàchilosà e il Mago Rubafiabe", una favola teatral-musicale, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà", nel cortile della Biblioteca Civica Agorà.
Mercoledì 17 luglio, ore 21,30 altro appuntamento con In Scena! spettacolo per famiglie: "Il gatto con gli stivali", uno spettacolo di narrazione con l'utilizzo di pupazzi e grandi libri a pop up, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana.
Il Festival è organizzato in collaborazione con Comune di Lucca (Biblioteca Civica Agorà), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale - Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Pieve Fosciana, Comune di Bagni di Lucca (Filarmonica di Benabbio) , Comune di Capannori, F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole, Real Collegio, Animando – Centro di Promozione Musicale; Maria Pacini Fazzi Editore, Artebambini, BadaBimbi.
Per informazioni e prenotazione:
ECCO I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdi 19 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, FORTISSIME!
F come Femmina, F come Forte, OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI e le sue Donne
Nel chiostro di Santa Caterina – Real Collegio, LUCCA un recital per due musicisti e un attore, in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio, Animando – Centro di Promozione Musicale.
Domenica 21 luglio 2024 ore 21,30 - Ospiti, Spettacolo per Famiglie Jashgawronsky Brothers In Toyboys, lezione di musica semiseria, nel chiostro di Santa Caterina – Real Collegio, Lucca in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio.
Lunedi 22 luglio 2024 dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Spartiti d'artista alla Biblioteca Comunale – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Martedi 23 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, La Bianca, la Blu e la Rossa, uno spettacolo comico, repentino e surreale, nel cortile della Biblioteca Civica Agorà, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà"
Mercoledi 24 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, Orlando Focoso, uno spettacolo di narrazione per voce e musica dal vivo, in piazza delle Erbe – Castelnuovo Di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana
Giovedi 25 luglio 2024 ore 17 – In Scena! Lettura interpretata, L'isola Degli Smemorati, dal racconto omonimo di Bianca Pitzorno, ai giardini Pubblici – Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 421
La stagione estiva dell'Antico Caffè delle Mura si distingue, all'interno del proprio calendario e palinsesto, anche per eventi dedicati ai giovanissimi che l'amministrazione comunale sostiene e supporta.
Il progetto 'Eden', in particolare, propone una serie di iniziative musicali aggreganti, che riuniranno le nuove generazioni all'aria aperta, in un ambiente totalmente controllato e sicuro. Eventi prettamente dedicati ai minorenni, quindi rigorosamente senza la somministrazione di alcolici, con un'età minima di accesso di 13 anni compiuti.
"Promuoviamo con entusiasmo questa serie di eventi dell'Antico Caffè delle Mura – dichiara l'assessore alle politiche giovanili, Cristina Consani – nell'ottica di un divertimento sano e sicuro per i nostri giovani. Le famiglie sapranno infatti di aver lasciato i propri figli in un ambiente sicuro, sano e vigilato, che favorisce l'aggregazione, l'interazione e lo sviluppo di quei rapporti sociali che sono fondamentali nell'età adolescenziale e non solo. Saranno serate alcol free, in cui non mancheranno però buona musica e tante occasioni di divertimento per le nuove generazioni. Un esperimento innovativo, che appoggiamo e supportiamo con convinzione, e che rappresenta una vera occasione per le famiglie e per i giovani del nostro territorio".
Il prossimo evento del progetto 'Eden' è previsto per martedì 16 luglio, con i cancelli che apriranno alle ore 19:30 per cenare con musica d'accompagnamento e la formula del giro-pizza e bibita.
Nella seconda parte della serata invece sarà allestita una console riservata, sedute con divanetti e tavolini di appoggio. Il tutto accompagnato dal sound di vari generi musicali, tra i più amati dai giovani.