claudio
   Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Agosto 2025

Visite: 467

Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole e centri civici: questo l'obiettivo dell'amministrazione guidata dal sindaco Giordano Del Chiaro, che da alcune settimane ha avviato un processo di censimento di tutte le piante, in modo da avere un quadro preciso e compiuto su dove intervenire e come, in vista della ripartenza della scuola e della stagione autunnale.

Si tratta, infatti, di un lavoro puntuale e continuativo, che permetterà anche di numerare ogni fusto, per poter riprogrammare alla giusta distanza di tempo i controlli successivi. E' un'operazione che l'amministrazione comunale ha affidato agli esperti del settore, dotati della strumentazione adeguata e necessaria per indagare la salute dell'albero.

Qualora ci fosse necessità, per motivi di sicurezza, di abbattere alcuni alberi, il Comune provvederà subito alla messa a dimora di altrettanti fusti, e laddove possibile anche di più.

"Avere il quadro sulla salute degli alberi e sapere ogni quanto verificarne le condizioni è un obiettivo per noi prioritario – dice l'assessora all'ambiente Claudia Berti –. Questo infatti ci permette di garantire sicurezza ai nostri cittadini, perché taglieremo quelle piante che possono rivelarsi pericolose, e allo stesso tempo ci consente di dare alle persone il verde necessario, perché provvederemo alla ripiantumazione, anche scegliendo fusti tipici del nostro territorio e che possono incidere positivamente sulla lotta alle polveri sottili. Un'operazione importante, quindi, che ci farà avere lo stato di salute di ogni pianta presente sul suolo pubblico e che, soprattutto, ci permetterà di raccogliere informazioni utili su ciascun albero, che diventerà riconoscibile, tramite un'apposita targhetta numerata. Dallo stato di salute e di presenze di alberi partirà poi un grande intervento di messa a dimora di nuove piante, perché nei nostri obiettivi c'è la realizzazione di nuovi boschi urbani nelle zone pianeggianti del territorio, e di parchi verdi come veri e propri polmoni di benessere per le persone".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie