Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi un'estensione rispettivamente di 30 e 25 metri.
I lavori di ripristino, per un investimento di circa 170mila euro, prevedono la realizzazione di opere di contenimento nei tratti interessati dai cedimenti, ovvero la realizzazione di alcune palificate in legname in modo da contenere il rilevato argine-strada.
“Il nostro obiettivo è rendere più solida e sicura questa viabilità di fronte alle fragilità che la caratterizzano per la conformazione del terreno di tipo paduloso che attraversa - afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi - . La risistemazione e la messa in sicurezza di questa viabilità, che riveste particolare importanza per la presenza di un bene comune come la Torre dello Spada, ha anche un carattere preventivo, poiché saranno rinforzati tramite palificate in legno e metallo, anche i poggi esterni e gli argini. Abbiamo studiato una particolare tipologia d’intervento che possa essere replicata anche in altri tratti della strada, perché il nostro obiettivo è rendere via dello Spada più stabile, scorrevole e sicura”.
In corrispondenza del primo dissesto, il più significativo, l’intervento comporta l’inserimento di 3 nuove file di pali in castagno; due file ad est di via dello Spada (dove si sono verificati la rottura ed il cedimento della pavimentazione) ed una fila ad ovest di Via dello Spada. Tali palificate saranno collegate tra loro mediante tiranti in funi metalliche di diametro di 16 mm disposte ad interasse di 2 metri.
In corrispondenza del secondo dissesto, l'intervento consiste nell’inserimento di 2 nuove file di pali in castagno, entrambe poste ad est di via dello Spada dove si è verificata la fessurazione della pavimentazione stradale. Le palificate saranno composte da pali di castagno di lunghezza variabile da 4 a 7 metri e di diametro compreso tra 15 e 25 cm.
In corrispondenza dei tratti dissestati è prevista la scarificazione del manto stradale, la demolizione del corpo stradale sottostante lo strato di usura ed il rifacimento del pacchetto stradale per uno spessore di circa 35 cm. Si procederà anche alla posa di corrugato, solo nelle zone di intervento interessate dai dissesti (sviluppo di circa 30 e 25 m), per il futuro passaggio della corrente elettrica.
Per consentire lo svolgimento dei lavori via dello Spada resterà chiusa al transito.