Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Maggio 2025

Visite: 420

Una sala gremita e interventi di alto profilo hanno segnato, lo scorso sabato a Lucca, il convegno "Percorso ed evoluzione della destra italiana a 30 anni dalla nascita di Alleanza Nazionale", che ha avuto come fulcro la presentazione del libro "La destra italiana in Europa" di Fabrizio Tatarella.
L'incontro, promosso da Fratelli d'Italia, è stato aperto dal presidente provinciale del partito, Riccardo Giannoni. "Costruire buona politica. È questo l'obiettivo - ha spiegato - che con umiltà ma con determinazione cerchiamo di portare avanti con iniziative di questo tipo. Oltre all'azione quotidiana dei nostri eletti nelle istituzioni, al radicamento sul territorio e tra la gente rafforzato con la stagione congressuale appena terminata, è necessario costruire occasioni, come questa, di approfondimento, dibattito, crescita." Gianoni, nel suo intervento, ha quindi ricordato Altero Matteoli, figura centrale della destra toscana e nazionale evidenziando l'impegno concreto che ha avuto per Lucca, in particolare quando da Ministro dell'Ambiente destinò oltre 10 milioni di euro per il sistema fognario della città.
A seguire, il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale toscano, Vittorio Fantozzi, ha rilanciato la proposta già avanzata nella scorsa legislatura dal capogruppo di FDI in consiglio comunale di Lucca Marco Martinelli di dedicare uno spazio pubblico a Matteoli, sottolineando la necessità di custodire la memoria di chi ha contribuito allo sviluppo del territorio e alla costruzione della destra moderna.
Proposta immediatamente accolta dal sindaco di Lucca, Mario Pardini che nel suo intervento ha confermato la disponibilità dell'amministrazione comunale a procedere in tal senso.
Dopo l'introduzione istituzionale, la discussione ha lasciato spazio ai contenuti politici e storici con gli interventi di Francesco Torselli, europarlamentare, Marco Cellai, già europarlamentare, Riccardo Migliori, ex presidente dell'OSCE, ed Emilio Brogi, presidente dell'Associazione Altero Matteoli. Gli ospiti hanno ripercorso l'evoluzione della destra italiana in ambito europeo, soffermandosi sul contributo dato da Alleanza Nazionale alla costruzione di una destra moderna, radicata nei valori nazionali ma con uno sguardo aperto all'Europa.
Il libro di Tatarella, nipote di Pinuccio, tra i fondatori della destra repubblicana, è stato al centro del dibattito: un saggio che ripercorre le tappe del rapporto tra destra italiana ed Europa, tra identità, pragmatismo e visione.
Il convegno si è chiuso con un forte messaggio di unità e di memoria: la destra guarda al futuro senza dimenticare le sue radici, in un equilibrio tra valori, territori e istituzioni.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie