Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
17 Febbraio 2021

Visite: 159

Un apposito bonus connettività consentirà a 40 giovani studenti di seguire le attività scolastiche a distanza con un abbonamento WiFi gratuito. Si tratta della nuova iniziativa promossa dall'amministrazione Tambellini per fornire strumenti utili a superare il gap tecnologico delle famiglie lucchesi che si trovano in situazione di difficoltà dal punto di vista economico.

"Durante la prima emergenza sanitaria – spiega l'assessore alle politiche sociali Valeria Giglioli – abbiamo avuto modo di verificare che sul nostro territorio ci sono numerose famiglie che hanno difficoltà a portare avanti con efficacia la didattica a distanza. Questo in molti casi rappresenta un ostacolo concreto non solo per seguire le lezioni, ma anche per accedere a tutta una serie di servizi legati alla scuola e che vengono erogati attraverso Internet. Da questa riflessione è nato il presente progetto, che prevede l'attribuzione di un sostegno concreto e mirato, volto a superare il divario digitale che risulta ancora più invalidante in tempi di pandemia".

L'amministrazione ha destinato al progetto 4 mila 500 euro, che serviranno ad attivare gli abbonamenti per circa 40 studenti che frequentano la scuola primaria di secondo grado e le scuole superiori. Concretamente sarà la Caritas, con la quale il Comune sta collaborando, ad accompagnare le famiglie, per far sì che l'attribuzione del beneficio avvenga nel modo più adatto alle singole esigenze.

Il progetto del bonus connettività è complementare all'altro progetto promosso dall'amministrazione Tambellini, che riguarda invece le scuole. In questo caso infatti, grazie a un finanziamento regionale di 22 mila euro, 11 istituti scolastici del territorio che ancora ne risultano privi, verranno dotati di linee in fibra più veloci e di 90 punti di accesso WiFi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie