Anno XI 
Sabato 4 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Aprile 2023

Visite: 810

In questi giorni è stato completato l’anello di mobilità dolce attorno alle Mura di Lucca che sarà contrassegnato dall’identificativo Bicipolitana linea 2 - Circonvallazione e da cui si irradiano tutte le linee a mobilità green della città.  Questa mattina il sindaco Mario Pardini assieme agli assessori Giovanni MinnitiNicola BuchignaniRemo Santini, Paola Granucci, Moreno Bruni, Cristina Consani e con il presidente della Commissione consiliare lavori pubblici Marco Santi Guerrieri ha visitato un tratto del nuovo percorso fra Porta Santa Maria e viale Carlo del Prete.

Il cantiere diviso in due lotti ha riguardato due singole tratte fra Porta Elisa e viale Batoni e fra Porta Santa Maria e Porta S. Donato dove il vecchio marciapiede di terra battuta e ghiaino ha lasciato posto a una comoda e accessibile striscia di asfalto natura. I lavori iniziati nella primavera dello scorso anno si sono protratti nell’estate e nell’autunno ed erano praticamente già conclusi a dicembre. Mancava la stesura dell’asfalto natura che, nel tratto lungo viale Carlo del Prete, è stata realizzata solo la scorsa settimana con temperature e condizioni meteo finalmente favorevoli alla messa in opera a regola d’arte. Questo tratto che corre fra la porta nord e quella ovest di Lucca, è stato pensato con una leggera sopraelevazione necessaria a non danneggiare le radici dei due filari di tigli presenti; sono state inoltre eliminate le barriere di accessibilità con rampe al posto degli scalini e ripensando la collocazione degli attraversamenti pedonali.

I lavori sono stati finanziati con 890mila euro utilizzando una parte delle risorse derivanti dal Ministero della Cultura per il restauro e la valorizzazione delle Mura Urbane impiegati anche per la messa a dimora di nuovi alberi e la sistemazione di aree verdi contigue all’opera.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il magistrato della Misericordia di Lucca rende noto che venerdì 10 ottobre alle ore 6:00 in…

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21, nei locali del Laboratorio Sociale Arci di via Sforza a S.

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

Spazio disponibilie

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

Spazio disponibilie

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie