Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 1 milione e 800 mila euro, rilasciando in totale più di 470 pratiche a cittadini, professionisti e imprese locali: l'ufficio edilizia-paesaggistica del Comune di Pietrasanta, al 2° piano della sede di via Capriglia, conferma il proprio ruolo strategico a servizio del territorio e della comunità, certificato dai numeri restituiti dal lavoro svolto nella prima parte dell'anno in corso.
"Un impegno puntuale e costante di tutto il personale, che ringrazio a nome dell'amministrazione – sottolinea l'assessore a urbanistica ed edilizia, Ermanno Sorbo – nel coniugare il rispetto delle normative e l'attenzione verso la tutela del nostro patrimonio paesaggistico con tempestività ed efficacia di risposta alle istanze presentate. Il valore di questo settore, spesso, è apprezzato solo dagli addetti ai lavori ma in realtà è un supporto cruciale, per un'amministrazione che vuole essere efficiente e sviluppare il proprio territorio in modo ordinato, sicuro e nell'irrinunciabile solco della legalità".
A livello statistico, la tipologia più numerosa di atti rilasciati è rappresentata dalle Segnalazioni certificate di inizio attività (Scia, oltre 200) e dalle autorizzazioni paesaggistiche (poco meno di 100); sul fronte economico, invece, gli introiti più sostanziosi sono pervenuti da oneri di urbanizzazione e costi di costruzione (1 milione e 225 mila euro) e dal sistema di controllo su pratiche e condoni (oltre 364 mila euro l'ammontare delle sanzioni elevate), confermando l'impegno dell'ente municipale verso un'edilizia e un'urbanistica sostenibili e di maggior pregio possibile.