Anno XI 
Mercoledì 1 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Ottobre 2025

Visite: 29

Educare fin dalla giovane età alla cura di sé, alla prevenzione e al benessere psicofisico è una sfida urgente nella società contemporanea: nasce da qui il convegno "Vite disorientate – Stili di vita per promuovere il benessere e la salute", in programma a Pietrasanta, presso il salone dell'Annunziata, venerdì 3 ottobre alle 10,30.

Dopo la partecipazione alla due giorni di "Pietrasanta è Sport" con il "cardiocamper" dell'associazione Amici del Cuore, il convegno, organizzato con il patrocinio del Comune, rappresenta la prima tappa del progetto "Le Stagioni del Cuore", un percorso sanitario e culturale per riaffermare il valore della prevenzione, del diritto alla salute e della centralità della persona in ogni fase della vita. Come immagine simbolo del progetto, l'associazione Amici del Cuore ha scelto l'opera "La Luna innamorata", realizzata dallo scrittore e artista Adrian, al secolo Adriano Scarmozzino ed esposta in piazza XXIV Maggio, a Tonfano, fino a novembre. Raffigura una personificazione femminile della luna, simbolo di perfetto equilibrio tra cielo, terra e mare in una postura di quiete e grazia celestiale. La scultura è realizzata in collaborazione con la cooperativa sociale Smac di Coreglia Antelminelli e utilizza materiali riciclati e polimeri, unendo così arte e sostenibilità ambientale.

Al convegno interverranno Raffaele Domenici, già Direttore del reparto di Pediatria dell'Ospedale di Lucca; Alberto Tomasi, Direttore sanitario del Centro di Sanità Solidale di Lucca; Maria Laura Canale, Direttrice dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell'Ospedale Versilia; Francesco Vierucci, Dirigente dell'Unità Operativa di Pediatria dell'Ospedale San Luca di Lucca e Claudia Carmassi, Professore associato di Psichiatria Clinica presso l'Università di Pisa. I relatori affronteranno il contributo negativo che, allo stile di vita dei più giovani, portano abitudini come il consumo di bevande zuccherate e cibi processati e l'uso massiccio dei dispositivi digitali, mostrando come alimentazione corretta, attività fisica, benessere psicologico e prevenzione precoce siano essenziali per una vita sana e consapevole.

Nell'ambito del progetto, gli "Amici del Cuore" offriranno 400 visite cardiologiche gratuite a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni per tutto l'anno scolastico 2025/2026, oltre a 100 visite medico-sportive per certificati non agonistici. I genitori possono prenotare tramite il Centro di Sanità Solidale di Lucca (0583/327790) specificando che la richiesta rientra ne "Le Stagioni del Cuore".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

Spazio disponibilie

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Approvati a maggioranza i tre punti all'ordine del giorno, tutti di carattere economico, discussi…

Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle…

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la "Piccola Atene" torna a respirare epoche antiche con…

Difesa della sanità pubblica, maggiore integrazione con il Terzo settore, risorse per il personale, servizi di prossimità e…

Spazio disponibilie

‘I materiali raccontano’ questo il titolo che unisce i due laboratori dedicati al recupero di scarti e all’utilizzo…

Si è conclusa la nona edizione di Lucca Art Fair per la prima volta nel mese di settembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie