Come ogni anno, l'amministrazione ha assegnato in concessione d'uso a titolo gratuito spazi orari extra-curricolari all'interno delle palestre scolastiche, delle aree di gioco e degli impianti sportivi comunali a favore di associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e altri soggetti riconosciuti e affiliati al Coni e al Cip attivi sul territorio.
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di promuovere l'attività motoria e sportiva a favore della collettività, offrendo un calendario ricco e diversificato di opportunità, pensato per coinvolgere bambini, ragazzi, adulti e persone anziane, con particolare attenzione anche all'inclusione.
Le domande pervenute sono state numerose e il risultato è un ventaglio di discipline molto ampio: si spazia dall'atletica al ciclismo, dalle arti marziali alla danza, passando per calcio, basket, pallavolo, ginnastica, pattinaggio, pugilato, scherma, difesa personale, discipline invernali, equitazione e tiro con l'arco. Non mancano i corsi di attività fisica adattata (AFA), ginnastica dolce e attività inclusive per persone con disabilità.
Il lavoro di coordinamento dell'Ufficio Sport e la stretta collaborazione con le associazioni sportive del territorio hanno permesso di offrire un programma ricco e strutturato, capace di intercettare le diverse esigenze della cittadinanza.
A corredo dell'iniziativa è stato realizzato un volantino informativo con una veste grafica rinnovata, che raccoglie tutte le attività e che sarà diffuso per promuovere al meglio i corsi e facilitare le iscrizioni.
Tutte le informazioni sui corsi sono disponibili sul sito del Comune di Lucca al seguente link: https://www.comune.lucca.it/notizia/corsi-sportivi-comunali/
Per informazioni e aggiornamenti è possibile rivolgersi all'Ufficio Sport del Comune di Lucca (tel. 0583 445709 – email: